Il post su Truth Social del presidente Trump, che sferra altro colpo contro la Cina mettendo in pausa per 90 giorni dazi contro alcuni Paesi. Boom a Wall Street, buy sul dollaro.
Pioggia di buy a Wall Street dopo l’annuncio di Donald Trump: da un lato, il presidente americano ha alzato le tariffe imposte sulla Cina al 125%.
Dall’altro, per la gioia dei mercati, ha “autorizzato una pausa di 90 giorni” per i dazi sferrati contro alcuni Paesi.
Questa pausa, ha aggiunto il capo della Casa Bianca, insieme a “dazi reciproci abbassati in modo significativo durante questo periodo, al 10%”, saranno “efficaci immediatamente ”.
Di seguito l’annuncio di Donald Trump, che è arrivato di consueto con un post pubblicato su Truth Social:
Pausa dazi Trump di 90 giorni per alcuni Paesi, Wall Street va su di giri
In evidenza la reazione di Wall Street, che ha visto il Dow Jones catapultarsi subito verso l’alto, riportando il rally più forte in cinque anni, schizzando di ben 3.000 punti: una fiammata che ha portato l’indice a riagguantare e a superare di gran lunga la soglia di 40.000 punti, volando fino a oltre +8%.
Acquisti scatenati sullo S&P 500, balzato fin oltre +9%, al ritmo più forte dal 2008, a 5.457,70 punti e sul Nasdaq, volato fino a oltre +12%, guadagno record dal 2001 a quota 17,121.49 punti.
In evidenza il CBOE Volatility Index, o anche VIX, noto anche come indice della paura, che collassa di oltre il 36%, precipitando a 33,24 punti.
L’euro vira in territorio negativo, perdendo sul dollaro lo 0,25% circa, a quota $1,0935, mentre il dollaro balza sullo yen di oltre l’1%, con il rapporto USD/JPY che scatta a JPY 148,11.
La vendita sui Treasury porta i rendimenti decennali a salire al 4,361%.
In un post su X, intanto, il segretario al Commercio degli Stati Uniti Howard Lutnick ha rivelato di essere stato presente, insieme al segretario al Tesoro USA Scott Bessent, al momento in cui Trump ha fatto il grande annuncio della pausa sui dazi, pubblicando il post su Truth Social.
Il post è stato definito da Lutnick “ uno dei post più straordinari di Truth scritti durante la sua presidenza ”.
Ancora, il segretario al Commercio americano: “Il mondo è pronto a lavorare con il presidente Trump per sistemare il commercio globale, e la Cina ha scelto la direzione opposta ”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA