Il mercato obbligazionario volatile offre ora splendide opportunità. Basta avere pazienza e saperle cogliere.
Non c’è che dire. Gli investitori sono stati sollevati dopo che Trump ha annunciato una “pausa” di 90 giorni sulle tariffe per tutti i Paesi colpiti, che comporta la riduzione della tariffa a un “universale 10%” durante il periodo “di grazia”.
Questa tregua esclude la Cina, che ha visto le tariffe sui suoi beni salire al 125%. Il mercato obbligazionario è stato al centro dell’attenzione nella sessione di mercoledì, poiché gli investitori obbligazionari (con lo “zampino” della Banca centrale cinese) hanno venduto le loro obbligazioni, il che ha comportato un calo dei prezzi e un aumento dei rendimenti. Un evento inaspettato poiché di solito accade il contrario: gli investitori si rifugiano nei titoli di stato USA durante i periodi di volatilità del mercato. Mercoledì abbiamo invece assistito alla tempesta perfetta - aumentava la volatilità dell’equity, aumentavano i rendimenti dei Treasury.
Fate attenzione, quindi: nelle fasi di turbolenza, se lo scenario macroeconomico deflattivo non la giustifica assolutamente, la volatilità dei rendimenti su i titoli di Stato è un’occasione proficua per comprare, portandosi a casa ottimi rendimenti e avendo la pazienza di aspettare. Anche nel caso dei BTP. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA