Credito di imposta «ZLS», approvati i modelli di comunicazione da scaricare

Nadia Pascale

28 Marzo 2025 - 16:22

L’Agenzia delle Entrate pubblica i modelli per la comunicazione delle spese sostenute per gli investimenti in beni strumentali nelle zone ZLS ( Zone Logistiche Semplificate). I modelli scaricabili.

Credito di imposta «ZLS», approvati i modelli di comunicazione da scaricare

L’Agenzia delle Entrate pubblica i modelli di comunicazione per fruire del credito di imposta “ZLS”, come e quando usarli e modelli da scaricare.

Per le imprese ubicate nelle “ZLS”, Zone logistiche semplificate, sono previsti incentivi per gli investimenti sotto forma di credito di imposta. L’Agenzia delle Entrate ha provveduto a pubblicare i modelli di comunicazione delle spese.

Con il provvedimento del 27 marzo 2025 sono stati approvati due modelli:

  • Comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZLS
  • Comunicazione integrativa per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZLS.
ZLS provvedimento AdE
ZLS provvedimento AdE

Ecco i modelli per la comunicazione delle spese per investimenti in ZLS e i termini e modalità per l’invio.

Modello comunicazione spese ZLS, quando si usa e modello da scaricare

Il primo modello fornito dall’Agenzia delle Entrate per i contributi economici ZLS (Zone Logistiche Semplificate) deve essere utilizzato per la comunicazione delle spese sostenute per gli investimenti nel periodo intercorrente dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembre 2025.

Le spese ammesse al beneficio ZLS sono relative all’acquisto di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nelle ZLS istituite ai sensi dell’articolo 1, commi da 61 a 65-bis, della legge n. 205/2017.

Il modello può essere utilizzato anche per la comunicazione gli investimenti di durata pluriennale avviati nel 2024 e conclusi successivamente al 31 dicembre 2024, ma sempre per le spese sostenute nel 2025, in un certo senso si perde parte dell’agevolazione relativa ai lavori/spese sostenuti nel 2024.

Il modello può essere usato per la comunicazione di acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (e, comunque, non prima dell’8 maggio 2024, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 60 del 2024, o, se successiva, della data del DPCM istitutivo della ZLS nella quale è stato effettuato l’investimento) per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025.

L’invio di questa comunicazione deve essere effettuato dal 22 maggio 2025 al 23 giugno 2025.

Modello comunicazione spese
Modello comunicazione spese

Modello comunicazione integrativa ZLS

La seconda comunicazione serve ad attestare l’avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2025 degli investimenti effettuati. L’invio della comunicazione integrativa va effettuato dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025. Deve essere inviato telematicamente nel periodo compreso tra il 20 novembre 2025 e il 2 dicembre dello stesso anno.

Modello comunicazione integrativa
Modello comunicazione integrativa

Modalità trasmissione modelli di comunicazione ZLS

Per entrambi i modelli, la comunicazione deve essere effettuata telematicamente dal beneficiario oppure da un intermediario incaricato, utilizzando esclusivamente il software “ZLS2025”, disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia. Per la comunicazione integrativa si usa il software denominato “ZLSINTEGRATIVA2025”,

In seguito alla presentazione dei modelli, entro 5 giorni si riceve una comunicazione di presa in carico o di scarto. Nel secondo caso deve essere indicata anche la motivazione dello scarto. La ricevuta viene messa a disposizione del soggetto che ha trasmesso la comunicazione, nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Il credito di imposta riconosciuto può essere utilizzato in compensazione. Il credito risultante dalla comunicazione integrativa è utilizzabile a decorrere dal giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento.

Iscriviti a Money.it