Directa Sim cresce e raddoppia il dividendo. L’intervista all’AD Busi: “Ecco la nostra strategia per il 2025”

Claudia Cervi

17 Aprile 2025 - 17:17

Utile netto a +37,8%, clienti sopra quota 100mila e dividendo raddoppiato: Directa Sim chiude il 2024 con risultati record e guarda al 2025 puntando su innovazione e formazione.

Directa Sim cresce e raddoppia il dividendo. L’intervista all’AD Busi: “Ecco la nostra strategia per il 2025”

Directa Sim ha archiviato un 2024 straordinario, con risultati finanziari da record che confermano la solidità e la crescita della società. L’anno si è chiuso con un incremento significativo di clienti, asset gestiti e redditività, consolidando la sua posizione nel panorama del trading online italiano. L’utile netto è salito del 37,8% rispetto al 2023, a 11,3 milioni di euro, permettendo di premiare gli azionisti in occasione del trentesimo anniversario della società, con un dividendo proposto di 30 centesimi per azione.

Da oltre trent’anni Directa è un punto di riferimento per il trading online in Italia. Andrea Busi - Amministratore delegato Directa SIM - ha commentato i risultati finanziari ai microfoni di Money.it, sottolineando che l’obiettivo di Directa “è rendere gli investitori sempre più autonomi e consapevoli. In un Paese come il nostro, dove il gap culturale in ambito finanziario è ancora ampio, stiamo lavorando a un ambizioso progetto di educazione finanziaria col quale puntiamo a rendere la formazione accessibile a un pubblico molto vasto, con un focus specifico su giovani, studenti e neofiti”.

Crescita esponenziale di clienti e asset gestiti

Il 2024 ha visto Directa Sim superare per la prima volta la soglia dei 100.000 clienti, chiudendo l’anno con 104.551 conti attivi, in aumento del 33,8% rispetto al 2023. Questo incremento è stato accompagnato da una crescita altrettanto rilevante del totale degli asset gestiti, che hanno raggiunto i 6,665 miliardi di euro, segnando un +42,4% rispetto ai 4,681 miliardi dell’anno precedente.

Questo risultato è frutto di una comunicazione efficace che ha evidenziato il valori distintivi come la trasparenza, l’affidabilità e la storia riconosciute dalla gran parte dei nostri clienti, che si traducono nella semplicità dell’investimento, nella gestione fiscale svolta da Directa e in un servizio clienti di qualità, ormai raro nel settore. Inoltre, il rinnovamento della piattaforma e l’introduzione di nuovi prodotti, come i PAC, hanno rafforzato la nostra attrattività verso nuovi segmenti di clientela”, spiega Busi.

Parallelamente, il margine di intermediazione è salito a 37,3 milioni di euro, con un incremento del 26,4% rispetto al 2023. Questo risultato è stato favorito dall’aumento delle commissioni nette e dei proventi da interessi, che hanno beneficiato di tassi ancora favorevoli nel primo semestre dell’anno. Secondo Busi,“ il mercato si sta orientando sempre più verso un approccio prudente e di lungo termine. La nostra base storica di investitori continua a distinguersi per un’elevata operatività, ma stiamo assistendo anche all’ingresso di un numero crescente di clienti con un orizzonte temporale più ampio e con un numero medio di operazioni più basso, quella categoria che noi abbiamo etichettato come “investor”. Il nostro obiettivo è servire entrambi questi segmenti, proseguendo sulla via dell’innovazione, senza rinunciare alla nostra identità”.

Risultati finanziari e dividendo in aumento

Sul fronte della redditività, l’utile lordo ha raggiunto i 16,8 milioni di euro, con un incremento del 41,2% rispetto agli 11,9 milioni dell’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 11,3 milioni di euro, segnando un +37,8% rispetto al 2023.

Il patrimonio netto della società è cresciuto del 21,5%, attestandosi a 45,7 milioni di euro, confermando la solidità patrimoniale di Directa. Per celebrare i 30 anni dalla fondazione, il Consiglio di Amministrazione ha proposto la distribuzione di un dividendo di 30 centesimi per azione, quasi il doppio rispetto ai 17 centesimi del 2023.

La strategia per il 2025

Il 2025 si è aperto con segnali incoraggianti: nei primi due mesi dell’anno, Directa ha già registrato un ulteriore incremento della clientela e degli ordini eseguiti. Se il trend positivo proseguirà, la società potrebbe rafforzare ulteriormente la sua posizione nel settore, nonostante un contesto di mercato ancora incerto a livello geopolitico e macroeconomico.

Con una strategia incentrata sull’innovazione tecnologica e sul miglioramento continuo dei servizi offerti, Directa punta a consolidare il proprio ruolo di leader nel trading online italiano, mirando a un’ulteriore espansione della base clienti e a un incremento dei volumi negoziati.

Stiamo completando un processo di onboarding completamente digitale, disponibile 24 ore su 24, semplice, veloce e conforme agli standard internazionali di accessibilità - sottolinea Busi: questo ci consentirà di rendere più fluide le operazioni di apertura del conto da parte dei nuovi clienti. Sul versante delle piattaforme contiamo di rendere sempre più agevole e intuitiva la piattaforma “Libera” adatta alla platea degli investor e al tempo stesso di arricchire con nuove funzionalità grafiche ed operative le soluzioni ideate per la clientela più sofisticata ed esigente".

Directa si distingue per tre elementi chiave: una storia trentennale che trasmette fiducia e continuità, un’offerta in costante evoluzione e un servizio clienti personalizzato e reattivo, difficilmente replicabile dagli operatori esteri. A questo si aggiunge un vantaggio competitivo fondamentale: la possibilità di agire da sostituto d’imposta facendosi carico della gestione fiscale per conto dei clienti e sgravandoli pertanto completamente da ogni adempimento burocratico”, ha concluso Busi.

Iscriviti a Money.it