Educazione Digitale, a luglio la presentazione del Libro Bianco di Money.it

Claudia Cervi

19/06/2024

Il 4 luglio a Roma verrà presentato il Libro Bianco sull’Educazione Digitale, un evento organizzato da Money.it per promuovere un utilizzo etico e consapevole della tecnologia. Ecco come partecipare.

Educazione Digitale, a luglio la presentazione del Libro Bianco di Money.it

Il 4 luglio, Roma ospiterà un evento di portata storica: la presentazione del Libro Bianco sull’Educazione Digitale. Questa iniziativa, di grande impatto etico e culturale, è stata promossa e coordinata da Money.it e da SCAI Comunicazione con l’obiettivo di sensibilizzare verso un utilizzo più consapevole e responsabile della tecnologia tra utenti e istituzioni.

L’evento si terrà presso il Forum Theatre in piazza Euclide 34 a Roma, dalle 15:00 alle 19:00, e si concluderà con un aperitivo di networking che unirà esperti e appassionati in un dialogo costruttivo sull’alfabetizzazione digitale.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per professionisti, educatori e studenti di confrontarsi e di discutere le sfide e le opportunità che la digitalizzazione porta all’istruzione. La scelta della location, il Forum Theatre, non è casuale: un luogo che incarna la fusione tra cultura classica e modernità, proprio come l’educazione digitale stessa.

Esperti uniti per promuovere l’Educazione Digitale

Il Libro Bianco è il risultato di una collaborazione senza precedenti tra esperti del settore come Marco Camisani Calzolari, Guido Scorza, Benedetto Buono e Anna Maria Giannini, i quali hanno generosamente condiviso le loro conoscenze, redigendo capitoli cruciali per il progetto, sostenendo così una causa di rilevanza sociale.

I contributi degli autori sono espressione di un impegno collettivo verso l’Educazione Digitale. Ogni capitolo è un tassello che contribuisce alla costruzione di un quadro complessivo, dove la tecnologia si intreccia con l’etica, la cultura e la responsabilità sociale.

Il programma dell’evento

Durante l’evento, i partecipanti potranno immergersi nei temi trattati nel Libro Bianco, grazie agli interventi degli autori stessi. Sarà un’occasione unica per ascoltare figure di spicco nel mondo della tecnologia e dell’educazione, che condivideranno esperienze e prospettive per un futuro digitale sicuro e informato.

Le sessioni di discussione saranno incentrate su temi quali:

  • l’alfabetizzazione informatica,
  • la sicurezza online,
  • l’innovazione didattica
  • l’equità nell’accesso alla tecnologia.
    Gli interventi mireranno a stimolare una riflessione critica e a proporre soluzioni concrete per un’educazione digitale inclusiva e accessibile a tutti.

In omaggio, ogni partecipante riceverà una copia cartacea del Libro Bianco, mentre dal 5 luglio 2024, il testo sarà disponibile anche in formato digitale.

Il Libro Bianco sull’Educazione Digitale” non è solo un manuale, ma una visione del futuro, dove l’educazione e la tecnologia si fondono per creare un mondo più informato e connesso.

L’evento sarà anche l’occasione per la presentazione di “Internet dopo Internet”, l’atteso lavoro di Dimitri Stagnitto, founder di Money.it, che aprirà ulteriori orizzonti, esplorando come la nostra interazione con la rete sta evolvendo.

Infine, verrà svelato il programma della Rome Future Week®, che si terrà a Roma dal 16 al 22 settembre p.v. Il secondo atteso appuntamento della kermesse sarà un ulteriore passo avanti verso un futuro tecnologico e innovativo con protagonista la Capitale.

Riserva subito il tuo biglietto qui, i posti sono limitati:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo