Giappone+Asean: nasce l’alleanza delle auto in chiave anti Cina

Federico Giuliani

29 Maggio 2024 - 06:39

Le due parti intendono elaborare la loro prima strategia congiunta per produrre e vendere automobili nel sud-est asiatico.

Giappone+Asean: nasce l’alleanza delle auto in chiave anti Cina

Un «asse delle quattro ruote» per collegare il Giappone alla regione Asean. Con l’obiettivo di arginare l’espansione della Cina nel settore dell’automotive e offrire ai clienti locali un’alternativa ai veicoli elettrici made in China. È questo l’ultimo piano messo in cantiere da Tokyo e l’Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico, con le due parti che intendono elaborare la loro prima strategia congiunta per produrre e vendere automobili nel sud-est asiatico.

L’intesa – che si proietterà da qui al 2035 - dovrebbe comprendere la cooperazione nella formazione del personale, la decarbonizzazione della produzione, l’approvvigionamento di risorse minerarie, gli investimenti in settori di nuova generazione - come i biocarburanti - nonché una campagna di informazione per il pubblico mondiale per spiegare quanto siano ecologici i veicoli prodotti nell’Asean.

Come ha ricordato Nikkei Asian Review, questa regione è altamente strategica per il Giappone, visto che in loco sono presenti le fabbriche di molteplici case automobilistiche nipponiche, tra cui Honda e Toyota. Dal canto suo il quotidiano cinese Global Times ha scritto, in tutta risposta, che difficilmente il piano Tokyo-Asean potrà influire sulle esportazioni cinesi di veicoli elettrici nella regione. Il braccio di ferro sugli EV sta dunque per entrare nel vivo anche in Asia. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo