Chi sogna di guidare un’auto elettrica hi-tech potrebbe trovare molta più convenienza nell’acquistare un modello BYD che non uno Tesla. Soprattutto nei Paesi in via di sviluppo...
Basta dare un’occhiata ai numeri per capire che il 2024 è stato l’anno di BYD, marchio automobilistico cinese che ambisce a conquistare l’intera fetta del mercato delle quattro ruote elettriche.
Negli ultimi 12 mesi il colosso di Shenzhen è diventato il più grande produttore di Ev del pianeta superando la rivale Tesla. Nel terzo trimestre ha persino surclassato la creatura di Elon Musk in termini di fatturato e, nel quarto, in quanto a consegne di veicoli totalmente elettrici.
Come fa BYD a crescere mantenendo ritmi del genere? A questo proposito è interessante leggere l’analisi realizzata dal portale Rest of the World, che ha messo in fila i dieci mercati principali non occidentali dove sia BYD che Tesla pubblicano i loro prezzi online: Messico, Cile, Emirati Arabi Uniti, Cina continentale, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Malesia e Singapore. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA