Un giovanissimo mago della finanza è riuscito a intascarsi 63 milioni di euro prima di scappare su un’isola misteriosa. Ecco la storia di Andean Medjedovic
Il mondo degli investimenti e delle criptovalute è estremamente complesso e affascinante. Purtroppo, però, è anche un settore ad alto rischio in cui si muovono “pirati” di ogni genere che ogni giorno fanno parlare di sé per truffe tentate o riuscite.
L’ultima in ordine cronologico è stata quella messa in piedi dal giovane Andean Medjedovic che attraverso pratiche di trading manipolativo ha sottratto 63 milioni di euro agli investitori prima di darsi alla fuga. Proviamo a capire come tutto questo sia stato possibile e chi è Andean Medjedovic.
Cosa ha fatto Andean Medjedovic
Partiamo da un piccolo riassunto dei fatti. Pochi giorni fa un Pubblico Ministero statunitense ha diramato un atto d’accusa contro il 22enne canadese Andean Medjedovic. La sua colpa? Quella di aver lanciato attacchi informatici contro i protocolli DeFi KyberSwap e Indexed Finance.
Secondo gli inquirenti il genio criminale avrebbe utilizzato milioni di dollari di criptomonete prese in prestito per alterare in maniera fittizia i prezzi nelle pool di liquidità di KyberSwap. E, non contento, avrebbe offerto di restituire la metà del capitale rubato in cambio del completo controllo sui protocolli di KyberSwap.
Al di là degli aspetti più tecnici, stiamo parlando di una truffa di dimensioni gigantesche, architettata tra il 2021 e il 2023, costata a chi aveva investito nel settore circa 63 milioni di euro.
La fuga di Medjedovic
Una volta scoperto il raggiro, il Dipartimento di Giustizia USA ha accusato il ragazzo canadese di hacking e frode telematica. Accuse a cui ha poi aggiunto anche quelle per altri reati pesantissimi come l’estorsione e il riciclaggio di denaro.
Ma c’è un problema di non poco conto da risolvere: in questo momento Medjedovic è latitante e alcuni sostengono che si sia nascosto in un’isola misteriosa. E a rendere ancora più nebulosa e complessa la questione, sembra che il truffatore abbia utilizzato tecniche avanzate anche per coprire i suoi movimenti e per rendere i fondi rubati quasi impossibili da tracciare.
Chi è Andean Mejedovic
Una truffa di questa portata e complessità sembra difficile anche soltanto da immaginare. A meno che tu non sia un genio della matematica e dell’informatica come Andean Mejedovic.
Il New York Times ha recentemente indagato sulla sua vita e sulla sua carriera scolastica e ha scoperto un percorso davvero incredibile.
Mejedovic ha finito le superiori a 14 anni e poi si è iscritto alla facoltà di matematica dell’Università di Waterloo, una delle più prestigiose di tutto il Canada. Ad appena 19 anni ha ottenuto la laurea magistrale per poi fare domanda per gli studi di dottorato. Nel frattempo ha approfondito gli studi nel campo della programmazione e in particolare nella scrittura dei codici avanzati.
Un’abilità che, purtroppo, gli ha permesso di orchestrare uno dei furti più coraggiosi e spettacolari di criptovalute nella storia della finanza internazionale.
leggi anche
Bitcoin, conviene investire 1.000 euro nel 2025?
![Bitcoin, conviene investire 1.000 euro nel 2025?](local/cache-vignettes/L300xH168/7123b07b7eba13c9718153cfedb314-f51a9.jpg?1739197144)
© RIPRODUZIONE RISERVATA