Goldman Sachs annuncia utili I trimestre 2025. La sorpresa arrivata con i ricavi di questa divisione

Laura Naka Antonelli

14/04/2025

Goldman Sachs ha annunciati i conti del primo trimestre del 2025. Occhio ai numeri macinati da questa divisione.

Goldman Sachs annuncia utili I trimestre 2025. La sorpresa arrivata con i ricavi di questa divisione

Goldman Sachs Group ha annunciato di avere concluso il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 4,74 miliardi, in crescita del 15% su base annua, con un fatturato netto di 15,06 miliardi di dollari.

L’utile diluito per azione ordinaria (EPS) è stato di 14,12 dollari, decisamente meglio dei $12,35 attesi dal consensus degli analisti.

Anche il fatturato ha battuto le attese, pari a 14,81 miliardi di dollari, salendo del 15% su base annua.

Gli ottimi risultati di bilancio di Goldman Sachs seguono la pubblicazione dei conti delle rivali JPMorgan Chase e Morgan Stanley comunicati venerdì scorso.

Goldman Sachs batte le attese su utili e ricavi. La bella sorpresa e la nota stonata

In evidenza, nel caso di Goldman Sachs, soprattutto i ricavi che sono stati incassati dalla divisione di trading sulle azioni, pari a +48%, grazie alla volatilità che ha accompagnato i primi mesi dell’amministrazione USA di Donald Trump.

Wall Street si sta focalizzando in questo momento proprio sull’ottima performance riportata dall’intera divisione di trading, con il fatturato totale di questa unità ammontato nel primo trimestre del 2025 a $8,59 miliardi, valore record dai $10 miliardi incassati alla metà del 2009.

Detto questo, il CEO di Goldman Sachs David Solomon ha lanciato un avvertimento, così come aveva fatto il suo collega Jamie Dimon, AD di JPMorgan, nel commentare la trimestrale del colosso finanziario americano.

Stiamo entrando in un secondo trimestre caratterizzato da un contesto operativo decisamente diverso rispetto a quello degli inizi di quest’anno”, ha detto Solomon, pur dicendosi “fiducioso nella nostra capacità di continuare a sostenere i nostri clienti”.

E, di fatto, per Goldman Sachs la nota stonata c’è stata. Le commissioni della divisione di investment banking sono scese infatti nel corso del primo trimestre del 2025 dell’8% su base annua, mentre i ricavi dell’unità di advisor - quella offre servizi di consulenza alle aziende interessate da operazioni di M&A (mergers and acquisitions, fusioni e acquisizioni) - si sono attestati a un livello inferiore del 22% rispetto alle stime del consensus.

Le azioni Goldman Sachs reagiscono alla pubblicazione della trimestrale con un rialzo superiore all’1% nella fase di premercato di Wall Street.

Nelle ultime cinque sessioni, i titoli sono balzati del 6,5%, sulla scia del recupero della borsa USA dai sell violenti che l’hanno colpita a seguito dell’annuncio sui dazi di Donald Trump. Le azioni hanno tuttavia perso rispettivamente più del 10% e più del 12% nell’ultimo mese e negli ultimi tre mesi di contrattazioni, scivolando di oltre il 13,5% YTD, ovvero dall’inizio del 2025.

Su base annua, il trend del titolo rimane positivo, pari a un rialzo di oltre il 23%.

Iscriviti a Money.it