Google annuncia un grande cambiamento per gli utenti Android

Giorgia Bonamoneta

4 Giugno 2024 - 20:38

Google annuncia diverse novità per gli utenti Android: dalle chiamate ai messaggi. Ecco cosa sta per cambiare.

Google annuncia un grande cambiamento per gli utenti Android

Google ha annunciato un nuovo grande aggiornamento che non farà rimpiangere agli utenti Android di non possedere un Apple. Il passo è grande, perché la fetta di mercato lo è altrettanto. Grazie al nuovo annuncio infatti gli utenti Android potranno modificare i messaggi anche dopo che sono stati inviati, passare da un dispositivo all’altro anche durante le chiamate in corso e molto altro.

L’aggiornamento era molto atteso e questo perché le stesse funzioni su iPhone esistevano già da tempo, in alcuni casi persino dal 2022.

A fare la differenza tra gli utenti Android e gli utenti iOS resta quindi il sistema, anzi l’ecosistema creato dalle due grandi aziende. Per poter utilizzare tutte le funzioni di Apple infatti bisogna possedere tutti i suoi dispositivi, dai computer agli orologi. La base necessaria per poter godere di tutte le nuovi funzioni è proprio possedere tutti i dispositivi con sistema operativo Android.

Ecco quali sono le novità in arrivo annunciate da Google, dalle chiamate ai messaggi, fino alle emoji.

Modificare il messaggio dopo l’invio: la promessa di Google

Google porta Android su un altro livello o per meglio dire lo porta vicino al livello di iPhone su alcune funzioni, per spingere invece su altre. Infatti da temp gli utenti della Mela possono, una volta inviato un messaggio, modificarlo. Gli utenti Android potranno fare lo stesso: dall’aggiornamento non dovranno più utilizzare l’asterisco per modificare gli errori di battitura o aggiungere le parole mancanti. Basterà infatti modificare il messaggio dopo il suo invio.

Per modificare il messaggio basterà tenere premuto sul testo appena iniziato e iniziare a “modificare”. Google ha definito quali sono i limiti e le possibilità delle modifiche, per esempio il tempo massimo entro il quale tale modifica può essere apportata. Non è possibile fare modifiche dopo 15 minuti dall’invio.

Connessione a diversi dispositivi durante le chiamate e non solo

Un’altra delle novità annunciate da Google è relativa alla connessione tra dispositivi. Chi ha un Apple lo sa, quando si riceve una chiamata e l’ecosistema è connesso, lo squillo arriva in contemporanea su tutti e si può scegliere dove iniziare e continuare lo scambio. Anche Google ha annunciato un nuovo modo di connettere il propri dispositivi. Il più semplice è quello che permette la connessione Internet, senza una password, tra l’uno e l’altro dispositivo. Ma sarà anche possibile cambiare dispositivo nel corso di una chiamata, come per esempio in una chiamata di Google Meet e passare dal proprio cellulare al computer o al tablet.

Un’altra delle grandi novità è sicuramente quella che va verso l’interazione sociale tra gli utenti. Si allargano infatti il numero di possibilità con i messaggi, per esempio con l’utilizzo di emoticon combinate. Il sistema si chiama “Emoji Kitchen”.

Di seguito una lista delle ulteriori novità annunciate da Google, che puntano all’utilizzo di dispositivi intelligenti per la casa e non solo:

  • la possibilità di controllare più dispositivi smart dalla stessa schermata iniziale grazie a un semplice widget;
  • la possibilità di controllare i dispositivi domestici intelligenti attraverso Google Chrome e il proprio smartwatch wear OS;
  • Sarà infine possibile inserire tra dispositivi intelligenti anche la chiave digitale della propria auto.

Argomenti

# Google

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo