I dati di quasi 3 miliardi di account su X sono stati rubati, come scoprire se c’è anche il tuo

Pasquale Conte

10 Aprile 2025 - 21:26

Allarme in casa X, una fuga di dati avrebbe permesso a un gruppo di hacker di ottenere i dati di quasi 3 miliardi di profili. Scopri se c’è anche il tuo.

I dati di quasi 3 miliardi di account su X sono stati rubati, come scoprire se c’è anche il tuo

Siamo di fronte a uno degli attacchi informatici più importanti degli ultimi anni e questa volta di mezzo ci è finito X. Il social network di proprietà di Elon Musk ha già vissuto in passato problematiche legate a funzionalità poco utili, lamentele da parte della community e problemi di sicurezza, ma mai si era trovato ad affrontare un’emergenza di questa matrice.

Sembra infatti che stia girando in rete un enorme database contenente i dati di 2,87 miliardi di account regolarmente registrati su X. E al suo interno ci sarebbero anche informazioni personali come l’ID utente, la descrizione del profilo, il numero di tweet, di amici e via dicendo. Ecco i dettagli della vicenda e come fare per scoprire se anche il tuo account è ora vulnerabile.

Cosa è successo agli account di X

La notizia ha fatto da subito il giro del web, non appena l’hacker ThinkingOne ha pubblicato sul forum BreachForums un post in cui afferma di avere tra le mani un file da 400 GB contenente le informazioni di quasi 3 miliardi di account di X. Come anticipato, al suo interno si trovano informazioni come la data di creazione del profilo, l’ID utente, la descrizione, l’URL, le impostazioni di posizione e del fuso orario, il numero di follower e di tweet, l’elenco di amici e di tweet preferiti.}

Ma per quale motivo ci sono i dati di così tanti profili, considerando che a oggi si contano solo alcune centinaia di milioni di iscritti al social network? Bisogna fare un passo indietro. Nel 2023 c’era stata un’altra fuga di informazioni che aveva portato all’esposizione delle email di 235 milioni di account. Pare che l’hacker ThinkingOne abbia unito questo database a quello con i dati da lui raccolti, per ottenere un pacchetto unico.

A tutto questo, si aggiungono i profili compromessi di bot, spammer e di ex account ormai abbandonati. C’è una causa principale per quanto accaduto? Più che per un sistema di sicurezza poco solido, sembra che l’indiziato numero uno sia un ex dipendente di X scontento dopo i licenziamenti di massa voluti da Elon Musk qualche anno fa.

Come scoprire se c’è anche il tuo account

A questo punto, potresti chiederti se anche le informazioni relative al tuo profilo siano finite all’interno del database. Una risposta certa al momento non esiste, ma visto l’enorme numero di account colpiti non è da escludere che il tuo sia esente.

L’aspetto positivo è che non figurano, almeno per il momento, informazioni relative a email, numeri di telefono, password, coordinate bancarie e via dicendo. Si tratta esclusivamente di dati relativi alle attività e all’utilizzo del proprio profilo all’interno del social network di Elon Musk negli ultimi anni.

Argomenti

Iscriviti a Money.it