Il Digitale Terrestre cambia per sempre. Se aggiorni ora hai una novità mai vista

Pasquale Conte

21 Febbraio 2025 - 17:38

Con un recente aggiornamento, il Digitale Terrestre cambia ancora e introduce una novità mai vista prima d’ora. Ecco come attivarla e quali vantaggi offre.

Il Digitale Terrestre cambia per sempre. Se aggiorni ora hai una novità mai vista

Proseguono senza sosta i lavori per completare il tanto chiacchierato switch off del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2. Un processo di evoluzione voluto fortemente dal Governo, per poter garantire a tutti i cittadini residenti in Italia che versano il canone Rai una proposta gratuita mai così evoluta. Oltre all’aggiornamento della lista delle emittenti disponibili, infatti, il focus è anche sulla qualità in alta definizione garantita.

Nel mentre, stanno venendo effettuati alcuni importanti passaggi che riguardano tanto la proposta nazionale quanto quella regionale. E proprio in questo senso, negli ultimi giorno è stato comunicato l’arrivo di una novità decisamente interessante che darà la possibilità di guadare canali a cui mai si era fatto riferimento prima d’ora. Come sempre, basta una semplice ricerca automatica per iniziare ad usufruirne.

Digitale Terrestre, arrivano i canali internazionali

Se non sei soddisfatto della sola offerta nazionale, da oggi col Digitale Terrestre hai anche la possibilità di agganciare alcune emittenti internazionali. C’è per esempio il canale France 24 HD, disponibile all’LCN 75 e che propone ogni giorno notizie con copertura globale. Oppure RTS Un HD sul canale 76, direttamente dalla svizzera e con un palinsesto che unisce l’intrattenimento all’informazione in lingua francese.

E se vuoi ancora di più, trovi alla numerazione 77 TV5 Mond Europe, ossia una fantastica alternativa per poter guardare film, serie TV e programmi di intrattenimento. Tutto in alta definizione, pensato sia per le famiglie che per i più piccoli.

Ce ne sono tante altre che puoi trovare con una comoda ricerca, sia automatica che manuale. Se con la prima opzione non riesci ad agganciare le novità nazionali, ti basta passare alla seconda e cercare la frequenza di tuo interesse. Di norma, queste ultime sono disponibili sui siti web ufficiali dei singoli canali.

Tivù la Guida aggiunge un canale

Ma le novità non sono di certo finite qui sul fronte Digitale Terrestre, anzi. Da qualche settimana, è stato lanciato ufficialmente il canale Tivù la Guida, ossia un’alternativa all’applicazione per poter controllare in tempo reale i palinsesti delle varie emittenti. Con tanto di descrizioni dei singoli programmi proposti.

A breve il tutto sarà accessibile anche tramite la numerazione 500 del decoder o della tua TV. Una valida alternativa che si aggiunge alla già disponibile app per smartphone e al sito web per PC. Per poterne usufruire, basterà avere un televisore compatibile con lo standard HbbTV ed effettuare una ricerca automatica dei canali.

Resta ora da capire se in futuro verranno integrate altre funzionalità extra all’interno del servizio, come per esempio i promemoria che avvisano – con una notifica push – quando un programma, un film o una serie TV di proprio interesse sta per iniziare. Se ne riparlerà probabilmente nei prossimi mesi del 2025, quando il servizio sarà stato messo a punto in pianta stabile.

Argomenti

# TV

Iscriviti a Money.it