Il nuovo MES è solo un regalo alla speculazione: per l’Italia, un suicidio assistito

Guido Salerno Aletta

26/06/2024

Solo dopo aver ristrutturato il debito pubblico sotto la supervisione del MES, avendolo convenientemente ridotto “facendo partecipare i privati”, il Paese torna “affidabile”.

Il nuovo MES è solo un regalo alla speculazione: per l’Italia, un suicidio assistito

Bisogna essere sinceri, brutali: dall’euro non si esce.
Qualsiasi Paese cercasse di farlo, per uscire dalla morsa del cambio fisso e tornare competitivo con una moneta nazionale svalutata, metterebbe in moto un processo dissolutivo irrefrenabile che farebbe implodere la moneta unica europea: è un pericolo esistenziale che va evitato a qualsiasi costo.

Prendendo come riferimento l’esperienza fatta con la Grecia, il nuovo Trattato sul MES perfeziona così, a questo scopo, il meccanismo che ha istituito nell’Eurozona un vero e proprio curatore fallimentare degli Stati in difficoltà. Il suo compito è quello di metterli sotto tutela quando sono sotto attacco speculativo per il loro debito, per procedere al default in modo ordinato.
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo