Guido Salerno Aletta

Guido Salerno Aletta

Testimone diretto al Senato delle vicende politiche, economiche e finanziarie che tra il ’78 ed il ’94 sono culminate nella crisi della Prima Repubblica, successivamente ha avuto responsabilità di primo piano in ambito pubblico e privato nella gestione della liberalizzazione e dello sviluppo delle telecomunicazioni e nelle relazioni internazionali, come Segretario generale e poi Capo di Gabinetto del Ministero delle Comunicazioni, Vice Presidente di Telecom Argentina, Direttore generale della Fondazione Ugo Bordoni. Esperto di contabilità e finanza pubblica, da editorialista segue con particolare attenzione le correlazioni tra economia, finanza e decisioni politiche.

Gli articoli di Guido Salerno Aletta su Money.it

Vi racconto come sono stati calcolati i dazi di Trump

Guido Salerno Aletta

3 Aprile 2025 - 14:06

Vi racconto come sono stati calcolati i dazi di Trump
Trump e i dazi compensativi: un’operazione aritmetica semplice che maschera strategie geoeconomiche e geopolitiche, con eccezioni per alleati e investitori privilegiati.

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM

Guido Salerno Aletta

31 Marzo 2025 - 14:13

Vi svelo il vero motivo per cui Poste Italiane entra in TIM
La dematerializzazione delle comunicazioni e l’e-commerce hanno marginalizzato le Poste Italiane: solo l’integrazione con TIM può salvarle, superando la mancanza di visione del passato.

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia

Guido Salerno Aletta

27 Febbraio 2025 - 12:31

Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia
Dalla completa apertura del settore delle telecomunicazioni europee, a far data dal 1° gennaio 1998, sono passati 25 anni. Ma, dell’euforia di allora, è rimasto poco e niente.

Criptovalute: con Trump, la Fed ne prenderà il controllo?

Guido Salerno Aletta

24 Gennaio 2025 - 15:43

Criptovalute: con Trump, la Fed ne prenderà il controllo?
Banca Intesa entra nel settore del Bitcoin e degli asset digitali, segnando un cambio di paradigma nell’era post-monopolio delle Banche Centrali. Criptovalute e finanza si preparano a nuovi equilibri.