Guido Salerno Aletta

Guido Salerno Aletta

Testimone diretto al Senato delle vicende politiche, economiche e finanziarie che tra il ’78 ed il ’94 sono culminate nella crisi della Prima Repubblica, successivamente ha avuto responsabilità di primo piano in ambito pubblico e privato nella gestione della liberalizzazione e dello sviluppo delle telecomunicazioni e nelle relazioni internazionali, come Segretario generale e poi Capo di Gabinetto del Ministero delle Comunicazioni, Vice Presidente di Telecom Argentina, Direttore generale della Fondazione Ugo Bordoni. Esperto di contabilità e finanza pubblica, da editorialista segue con particolare attenzione le correlazioni tra economia, finanza e decisioni politiche.

Gli articoli di Guido Salerno Aletta su Money.it

Tristezza e noia: sarà il G7 degli addii

Guido Salerno Aletta

12 Giugno 2024 - 14:14

Tristezza e noia: sarà il G7 degli addii
I leader dei Paesi del BRICS+ hanno appena promesso che ribatteranno colpo su colpo a nuove sanzioni ed all’aumento dei dazi preannunciati contro la Russia e la Cina.

L’Italia della solitudine: senza figli, né padri

Guido Salerno Aletta

17 Maggio 2024 - 07:12

L'Italia della solitudine: senza figli, né padri
L’individualismo esasperato in campo economico al quale ci siamo acconciati, un liberismo divenuto metro assoluto del proprio successo personale e sociale, comporta un orizzonte illimitato del sé.

Bonus 110%: il pasticcio del doppio deficit

Guido Salerno Aletta

30 Aprile 2024 - 12:19

Bonus 110%: il pasticcio del doppio deficit
Nel 2022 le spese della PA sono state aumentate di un importo mai erogato per cassa, e dunque fittizio, pari a 11,5 miliardi di euro.

Le case green di un’Europa al verde

Guido Salerno Aletta

16 Aprile 2024 - 14:20

Le case green di un'Europa al verde
Negli anni ’50, l’Italia e la Comunità europea affrontarono il tema della edilizia dopo le distruzioni della guerra e quello della indipendenza energetica in modo strutturale: ora è tutto incerto.

Il destino dell’Africa che l’Europa dimentica

Guido Salerno Aletta

13 Aprile 2024 - 07:31

Il destino dell'Africa che l'Europa dimentica
Mentre l’Africa si apre al futuro, a sempre nuove forme di sviluppo e di collaborazione internazionale, l’Europa ripiomba indietro, ai tempi della Guerra Fredda.