Il Regno Unito e le elezioni: i temi al centro dello scontro politico

Roberto Vivaldelli

31/05/2024

Tories verso la sconfitta dopo 14 anni di governo: anche se le tensioni interne potrebbero pesare sulla portata della vittoria (quasi) sicura dei Labour.

Il Regno Unito e le elezioni: i temi al centro dello scontro politico

Come annunciato recentemente dal primo ministro britannico conservatore Rishi Sunak, le elezioni politiche nel Regno Unito si terranno il 4 luglio di quest’anno. Dopo 14 anni di governo ininterrotto dei tories (in cui si sono succeduti David Cameron, Theresa May, Boris Johnson e lo stesso Sunak), il partito laburista di Keir Starmer gode di un considerevole vantaggio, almeno secondo i sondaggi.

Secondo l’ultima rilevazione del Guardian, infatti, Starmer sarebbe in testa con il 44% dei consensi contro 23% del premier uscente. Il partito euroscettico e nazionalista fondato da Nigel Farage è dato all’11%, mentre i liberal-democratici si fermerebbero al 9%, rincorsi dai verdi al 6% e dal Scottish National party (3%). Dati in linea con tutti gli altri giornali, dalla BBC al Telegraph e che dovrebbero essere abbastanza verosimili, su cui pesa però un’incognita: quella rappresentata dal Partito dei Lavoratori di George Galloway, che ha trionfato a sorpresa nelle elezioni suppletive di Rochdale.

Lo scontro politico nel Regno Unito

[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo