Imprese femminili nel Lazio. Come ottenere fino a 100.000 euro a fondo perduto

Giorgia Paccione

11 Aprile 2025 - 13:28

Il bando «Donne e Impresa» offre contributi per nuove attività e progetti di sviluppo delle PMI femminili nel Lazio. Domande aperte dal 15 aprile al 3 giugno 2025.

Imprese femminili nel Lazio. Come ottenere fino a 100.000 euro a fondo perduto

Contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per sostenere l’imprenditoria femminile. La Regione Lazio ha lanciato il bando “Donne e Impresa”, un’iniziativa che mira a incentivare la nascita di nuove imprese e l’innovazione delle attività esistenti sul territorio.

Le domande potranno essere presentate da martedì 15 aprile a martedì 3 giugno 2025. Vediamo maggiori dettali.

“Donne e Impresa”: un sostegno concreto alle imprenditrici del Lazio

Il bando “Donne e Impresa”, finanziato con risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027, rappresenta un’opportunità unica per le imprenditrici del territorio laziale.

La dotazione complessiva ammonta a 3 milioni di euro: l’iniziativa punta infatti a favorire lo sviluppo economico regionale attraverso la crescita delle PMI femminili, incentivando progetti di ampliamento, ristrutturazione e ammodernamento, anche mediante soluzioni digitali innovative.

Le imprese femminili interessate potranno accedere a contributi fino a 100.000 euro per un solo progetto, purché abbiano una sede operativa nel Lazio al momento della richiesta di erogazione del saldo.

I beneficiari includono:

  • lavoratrici autonome;
  • imprese individuali guidate da donne;
  • società cooperative società di capitale con una governance prevalentemente femminile.

Il panorama dell’imprenditoria femminile nel Lazio

Con oltre 140.000 imprese guidate da donne, il Lazio è la terza regione italiana per numero assoluto di attività femminili, pari al 22,8% del totale regionale.

Queste realtà si distinguono per dinamismo e innovazione: la quota di società di capitale femminili nel Lazio è significativamente più alta rispetto alla media nazionale (42,4% contro il 24,3%).

Inoltre, il Lazio si caratterizza per una forte presenza di imprenditrici giovani e straniere: le imprese femminili under 35 sono circa 16.000 (11,4% del totale), mentre quelle gestite da donne straniere ammontano a quasi 18.000 (12,8%).

I settori più rappresentati sono i servizi, il commercio e il turismo.

Come partecipare al bando “Donne e Impresa”

Questa iniziativa conferma l’impegno della Regione Lazio nel sostenere l’imprenditoria femminile come pilastro dello sviluppo economico locale e nazionale.

Le domande possono essere presentate online tramite il portale GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 di martedì 15 aprile fino alle ore 17:00 di martedì 3 giugno 2025.

Per accedere ai fondi è necessario rispettare i requisiti previsti dal bando e presentare un progetto che contribuisca allo sviluppo o alla modernizzazione dell’impresa.

Maggiori informazioni sono disponibili nell’avviso pubblico scaricabile qui sotto.

AVVISO PUBBLICO DONNE E IMPRESA
Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027

Iscriviti a Money.it