In Italia abbiamo alcune spiagge che ricordano in tutto e per tutto quelle dei Caraibi con sabbia bianca e mare cristallino. Ecco 5 tra le più belle
L’Italia è un Paese davvero unico nel suo genere. A dispetto delle sue dimensioni relativamente contenute, mette insieme città d’arte, borghi incantevoli, spettacoli naturali unici e un mare spettacolare.
Ancora oggi c’è chi pensa che, in realtà, il mare e le spiagge più belle del mondo siano quelle dei Caraibi.
Dopo aver letto questo articolo, però, forse non sarà più così. Perché stiamo per scoprire 5 spiagge italiane che hanno caratteristiche molto simili a quelle caraibiche. E che sono davvero a due passi da noi.
5) Is Arenas Biancas – Cagliari
La Sardegna è famosa nel mondo per le sue spiagge. Una delle più belle in assoluto si trova in provincia di Cagliari ed è Is Arenas Biancas. Come si intuisce dal nome è un litorale di sabbia bianchissima che si affaccia su una distesa d’acqua trasparente. E a rendere ancora più “caraibico” l’ambiente c’è, a pochi passi, lo stagno Is Brebeis, famoso per la presenza dei fenicotteri.
4) Spiaggia dei Conigli – Lampedusa
Ogni anno la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa finisce nella classifica delle spiagge più belle d’Italia e del Mondo, ed è facile intuirne il motivo. Sabbia bianchissima, un mare con colori che si mischiano a quelli del cielo, pace, tranquillità e la tradizionale vegetazione mediterranea. Non per niente viene scelta dalle tartarughe marine come luogo ideale per deporre le uova.
3) Fetovaia – Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è un vero e proprio scrigno di tesori nascosti quando si parla di spiagge. Se sogniamo di vivere l’atmosfera dei Caraibi ma partendo da Piombino o da Livorno, la spiaggia che fa per noi è sicuramente quella di Fetovaia.
La spiaggia di Fetovaia, nel Comune di Campo dell’Elba, è famosa per la sua sabbia bianca che assume sfumature dorate durante l’arco della giornata. Protetta dai venti e circondata dalle ginestre, regala ai suoi visitatori un mix di colori unico e un mare dagli splendidi riflessi cristallini.
2) Spiaggia delle Due Sorelle – Sirolo
Per chi cerca sabbia bianca e calette tranquille senza invasioni di turisti la meta perfetta è la Spiaggia delle due Sorelle di Sirolo, nelle splendide e troppo sottovalutate Marche. La spiaggia è raggiungibile soltanto via mare con il traghetto o in canoa. Ma l’attesa per vederla (o la fatica se scegliamo la seconda opzione), verrà ampiamente ripagata una volta giunti a destinazione.
Il paesaggio, formato da una scogliera a mezzaluna, da due faraglioni che ricordano suore in preghiera (le Due Sorelle, appunto) e da un mare incredibilmente azzurro e pulito, ci ruberà nel cuore.
1) Punta Prosciutto – Porto Cesareo
Ultima tappa di questa rassegna dedicata alle spiagge caraibiche italiane è Punta Prosciutto, nel Comune di Porto Cesareo, in Puglia. Punta Prosciutto è il perfetto mix tra rocce, natura incontaminata, spiaggia bianca e mare azzurro. Non per niente è la meta preferita dagli appassionati di windsurf e kitesurf.
© RIPRODUZIONE RISERVATA