La guerra non è un istinto: è una costruzione sociale. L’analisi

Pierluigi Fagan

10 Aprile 2025 - 15:17

Non è l’aggressività individuale a generare la guerra, ma la difficoltà dei gruppi umani ad adattarsi reciprocamente: un fenomeno recente, culturale, e tutt’altro che inevitabile.

La guerra non è un istinto: è una costruzione sociale. L’analisi

La guerra tra gruppi umani non deriva linearmente dall’aggressività individuale che per offesa o difesa è dotazione di tutte le specie. Se praticamente tutte le specie sono dotate di armi e istinto di offesa e difesa, molte meno sono quelle che replicano la postura in gruppo e bisogna poi discriminare per quali ragioni.

Va poi ricordato che tra tutte le specie da una parte e la nostra nello specifico cambia radicalmente il rapporto tra istinto e intenzione, “noi” siamo quelli che hanno minor istinto e molta più intenzionalità, deliberiamo un comportamento non come risposta immediata a uno stimolo, tra stimolo e risposta “pensiamo”. Tra l’altro, molto di più quando siamo gruppo e non individuo. O almeno quando propaganda e varie irrazionalità non accendono quella «psicologia delle folle» che ci porta a comportamenti gregari.

Per comprendere meglio il “senso della guerra” per i gruppi umani, prioritariamente dobbiamo sospendere ogni nostra passione morale, etica o emotiva. Weber chiamava questo atteggiamento “avalutatività” ovvero limitarsi ai giudizi di fatto ed escludere quelli di valore. La guerra, le sue ragioni ed effetti, accendono i nostri sentimenti, ma se inondate l’oggetto o il fenomeno di sentimenti quello che analizzerete non è la cosa in sé ma la cosa per voi, il che è di nessun interesse per la comprensione generale. Naturalmente, la perfetta “avalutatività” è impossibile per noi umani, la nostra mente è un tutt’uno di razionale ed emotivo; tuttavia, vi si può tendere di più o di meno. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

# Guerra

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.