La meta europea più bella per le vacanze 2025 è a solo 2 ore da Genova

Andrea Fabbri

6 Aprile 2025 - 14:22

É stata appena nominata la migliore destinazione turistica europea del 2025. L’ottima notizia è che è appena a 2 ore di auto da Genova

La meta europea più bella per le vacanze 2025 è a solo 2 ore da Genova

Le classifiche turistiche lasciano a volte il tempo che trovano. Ma in alcuni casi particolari sono particolarmente prestigiose e significative. Ed è proprio questo il caso di quella stilata ogni anno da European Best Destinations, il portale di viaggi più importante del Vecchio Continente. Nel 2025 a vincere il premio di migliore destinazione europea, assegnato in base a bellezza del luogo, capacità ricettiva, livello di accoglienza e sostenibilità è stato il Principato di Monaco. Ed ecco perché il premio è più che mai meritato.

Monaco è la migliore meta turistica europea del 2025

Il Principato di Monaco, dopo il secondo posto ottenuto dietro Marbella nel 2024, è riuscito a conquistare uno dei riconoscimenti più prestigiosi in campo turistico. Ovvero il premio come miglior meta turistica europea dell’anno, assegnato dal sito European Best Destinations, arrivato battendo la concorrenza di Riga, Dubrovnik e Madrid.

Un premio che, si legge sul portale, è stato assegnato perché Monaco è un “perfetto mix di sostenibilità, lusso, gastronomia, benessere ed eventi sportivi”.

Cosa vedere a Monaco

Un viaggio a Monaco ha un punto di partenza obbligato: la visita alla Rocca, situata su un promontorio roccioso affacciato sul mare. Famoso per le sue caratteristiche stradine, la Cattedrale, la Place du Palis Princier e le antiche case, il quartiere ci farà assaporare la vera essenza della cultura mediterranea

Il simbolo del Principato, però, è un altro: il Casinò di Monte-Carlo, ideato e realizzato dal geniale Charles Garnier nel 1878. Una costruzione meravigliosa in stile architettonico Belle Epoque che nel passato è stata la location di grandi film come “Mai dire Mai” e “GoldenEye”.

Dopo il casinò proseguiamo con un altro edificio maestoso: il Palazzo del Principe. Residenza del principe da quasi 100 anni, la dimora è visitabile ogni giorno e ci stupirà per la bellezza delle sale e delle decorazioni e per la splendida sala del trono.

Tutti da vedere anche il Giardino Botanico e il Museo Oceanografico. Il primo ospita più di 900 specie diverse e alcuni delle piante più rare di tutto il pianeta. Il secondo, aperto addirittura dal 1910, riunisce circa 6.000 esemplari di animali marini, è costruito su una roccia a 85 metri di altezza ed è famoso per la Laguna degli Squali, barriera corallina artificiale realizzata per ospitare questi splendidi dominatori dei mari.

Come arrivare a nel Principato di Monaco

Per chi si muove in aereo l’aeroporto di riferimento per visitare il Principato di Monaco è quello di Nizza, distante appena 30 km dal centro della città.

Per chi, invece, preferisce l’auto e parte da Genova, il percorso inizia con l’autostrada A10/E80 fino al confine con la Francia e prosegue con l’autostrada A8 in direzione Principato di Monaco.

Per chi parte da Roma la strada di riferimento è l’A1/E35 fino all’uscita Firenze Nord. Da qui sarà necessario prendere la A11 verso Pisa e poi uscire a Genova per prendere la A10.

Argomenti

Iscriviti a Money.it