Imparare l’inglese è diventato fondamentale al giorno d’oggi. Per fortuna esistono alcune app che possono aiutarci anche se partiamo da 0
Gli smartphone hanno profondamente rivoluzionato le nostre vite e le nostre abitudini quotidiane. Davanti allo schermo passiamo molte ore al giorno per giocare, per leggere le notizie, per parlare con gli amici. Ma quello di cui pochi sono consapevoli, è che i telefoni di ultima generazione possono diventare anche mezzi potentissimi per imparare e per arricchire le proprie conoscenze. Soprattutto quella delle lingue straniere.
Ecco perché abbiamo deciso di selezionare le 5 app attualmente più efficaci per imparare velocemente l’inglese. Una capacità fondamentale al giorno d’oggi, se pensiamo che la conoscenza di questa lingua è una delle skill più richieste per trovare lavoro e una delle prime a essere visionata quando viene letto un curriculum.
5 - Babbel – creare un vocabolario da utilizzare subito
Super pubblicizzata, Babbel, è un app presente negli store fin dal 2007 e nel corso degli anni ha saputo affermarsi come una delle più valide in assoluto per imparare l’inglese e molte altre lingue.
Tra i motivi del suo successo, oltre alla validità dei corsi creati da un team di 150 linguisti, c’è il meccanismo di funzionamento. Babbel è infatti basata su lezioni brevi con conversazioni che simulano situazioni di vita reale. Un ottimo metodo per arricchire in tempi rapidi il vocabolario “pratico” e testarlo sul campo.
Da un anno e mezzo a questa parte sono state introdotte anche altre 2 funzionalità che sfruttano le potenzialità dell’intelligenza artificiale: un nuovo sistema di riconoscimento vocale potenziato che fornisce migliori feedback sulla bontà della pronuncia e “conversazioni quotidiane”, pensata per allenarsi con dialoghi in tempo reale in contesti sociali realistici.
4 - MosaLingua - come imparare l’inglese studiando 10 minuti al giorno
Tra le app più efficaci per imparare l’inglese con sforzi ridotti troviamo MosaLingua, programma disponibile per tutte le piattaforme e presente anche in versione web.
Il primo punto di forza di MosaLingua è la suddivisione per categorie delle lezioni disponibili: ci sono corsi per l’inglese base, corsi per l’inglese medico, per quello usato sui luoghi di lavoro e per quello più usato nei viaggi.
Il secondo è il metodo su cui è fondata l’app. Le lezioni di MosaLingua sono infatti basate su principi di psicologia e scienza cognitiva volte a massimizzare la velocità di apprendimento. Un esempio su tutti quello dello Spaced Repetition System, ovvero il sistema di ripetizione dilazionata in cui a chi deve imparare vengono proposte frasi complete o singoli vocaboli da ripetere regolarmente. Il tutto calcolato al dettaglio da un algoritmo che aiuta velocizzare i progressi e a evitare le ripetizioni.
Di notevole livello anche i contenuti, per lo più selezionati in automatico in base all’utilizzo dei vocaboli nella pratica. Le lezioni proposte vengono preparate sulla base delle parole e delle frasi che vengono usate di più nelle conversazioni, nei film e serie Tv e negli altri settori della vita sociale.
Il tutto altamente personalizzato e basato sulla preparazione di partenza. MosaLingua propone a chi la scarica un test preliminare per valutare il livello da cui partire e, una volta elaborato il risultato, predispone un percorso di studi declinato su di esso.
L’app è nata appositamente per chi ha poco tempo per studiare e permette di ottenere risultati tangibili con appena 10 minuti di impegno giornaliero. Per questo è presente anche la modalità “mani libere” che permette di esercitarsi anche mentre si è impegnati in altre attività.
3 - Memris – imparare l’inglese gratis
Per chi, invece, non vuole pagare abbonamenti mensili o annuali, la migliore soluzione attualmente disponibile è quella di Memris. Vincitrice del premio Google Play Awards nel 2017, Memrise è ancora oggi una delle app per imparare l’inglese più scaricate in assoluto.
In questo caso il punto di forza è la diversificazione. Il programma è infatti capace di adattarsi a tutte le tipologie ed esigenze di apprendimento e ci sono lezioni sia per chi parte da 0 sia per chi è già a un livello più avanzato e vuole perfezionare la propria conoscenza della lingua.
Ci sono corsi tematici incentrati su molteplici argomenti, ognuno di essi arricchito da esercizi di scrittura, esercizi di ascolto, giochi interattivi e sessioni di ripasso guidato.
Oltre a funzionalità particolarmente apprezzate come la possibilità di registrare la propria pronuncia e confrontarla con quella corretta di una persona madrelingua.
Completamente gratuita, sia per iOS che per Android, Memrise ha anche una variante a pagamento che da accesso ad altre funzionalità e alla possibilità di studiare offline.
2 - Imparare giocando: Duolingo
Una delle app per approfondire la conoscenza delle lingue più innovative in assoluto è sicuramente Duolingo. Duolingo ha un approccio decisamente particolare basato su giochi che sono stati pensati appositamente per imparare la grammatica inglese e per arricchire il vocabolario.
Se la scarichiamo ci troveremo impegnati in giochi di traduzione dall’italiano all’inglese e viceversa e in piccole sfide in cui dovremo pronunciare frasi in inglese davanti al microfono dello smartphone. E se un giorno ci dimentichiamo la sessione di esercizio ci arriveranno delle mail di notifica istantanee.
Un metodo pensato per favorire la continuità e la costanza nell’apprendimento.
1 – Preply – l’app per imparare le lingue più personalizzabile in assoluto
Per chi cerca un approccio all’apprendimento creato su misura sulla sua preparazione e declinato in base ai propri impegni quotidiani la soluzione migliore si chiama Preply.
Preply è infatti un’app che mette in contatto chi vuole imparare la lingua con insegnati esperti che offrono lezioni private o corsi collettivi tramite video chat. In più da la possibilità di selezionare il proprio insegnante di riferimento in base al Paese di provenienza, alla sua specializzazione, alle recensioni degli altri utenti e ai prezzi delle lezioni offerte.
Altro punto di forza è la politica del «soddisfatti o rimborsati». Se al termine di una lezione (il servizio è a pagamento e le lezioni costano da 4,63 euro in su), l’utente non si ritiene soddisfatto viene immediatamente rimborsato, oppure può usufruire di un cambio insegnante gratuito.
Un vero e proprio motore di ricerca di lezioni online sotto forma di app utilizzabile da persone di ogni livello di preparazione e in ogni situazione, anche in viaggio. Ma soprattutto uno strumento di alto livello che permette di ottenere feedback immediati sui propri progressi e di avanzare in base alle proprie capacità e velocità di apprendimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA