Marine Le Pen condannata è inelegibile, motivi e cosa succede ora in Francia

Alessandro Cipolla

31 Marzo 2025 - 13:41

Marine Le Pen e 8 eurodeputati del Rassemblement National sono stati ritenuti colpevoli nel processo per appropriazione indebita: la leader è stata dichiarata ineleggibile, ecco cosa succede ora.

Marine Le Pen condannata è inelegibile, motivi e cosa succede ora in Francia

Marine Le Pen condannata e dichiarata eleggibile, in Francia è caos dopo la sentenza che è stata comunicata dal presidente del Tribunale di Parigi, Bénédicte de Perthuis, visti gli importanti risvolti politici di questa pronuncia.

Marine Le Pen è la leader del partito di destra Rassemblement National, ex Front National. Alleata di ferro di Matteo Salvini in Europa, in Francia è stata sconfitta per due volte da Emmaneul Macron al ballottaggio delle elezioni presidenziali.

Ora che Macron non è più candidabile per una terza volta, Le Pen da tempo è indicata come la grande favorita nei sondaggi che sono stati realizzati in Francia in vista delle elezioni che si terranno nel 2027.

Adesso però Le Pen è stata dichiarata colpevole insieme a otto eurodeputati del Rassemblement National di appropriazione indebita di fondi pubblici, per una vicenda che risale ad alcuni anni fa e che riguarda il Parlamento europeo.

Ora che è stata condannata per Marine Le Pen scatterà un’immediata interdizione di cinque anni dai pubblici, pena che non le permetterà di candidarsi alle elezioni presidenziali del 2027 a meno che non abbia buon esito il ricorso in appello.

Perché Marine Le Pen è stata condannata

Marine Le Pe è stata dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Un tribunale di Parigi ha stabilito che, tra il 2004 e il 2016, la leader del Rn e altri otto eurodeputati hanno dirottato più di 4 milioni di euro di fondi del Parlamento europeo per pagare personale in Francia.

Sia le Pen sia gli altri esponenti del suo partito finiti a processo hanno sostenuto che il denaro è stato utilizzato legittimamente e che le accuse hanno definito in modo troppo restrittivo i compiti di un assistente parlamentare.

Il giudice Benedicte de Perthuis invece ha ritenuto che Le Pen fosse al centro del “piano”, tanto da averle inflitto una condanna a quattro anni di carcere - di cui due con sospensione della pena - e una multa di 100.000 euro.

In più le è stata inflitta un’interdizione immediata di cinque anni dai pubblici uffici, una sentenza che le impedirà di candidarsi alle presidenziali del 2027 a meno che non presenti prima ricorso con esito positivo.

Le Pen condannata, cosa succede ora in Francia

Dopo la sua prima sconfitta contro Emmaneul Macron nel 2017, Marine Le Pen ha lavorato pazientemente per ammorbidire la sua immagine, virando il suo partito verso posizioni meno radicali il tutto per apparire come una leader capace di poter guidare la Francia.

Ora Le Pen presiede il partito più grande dell’Assemblea nazionale, che ha dialogato con Macron dopo le elezioni parlamentari che non hanno fornito una chiara maggioranza ai nostri cugini d’Oltralpe.

Per i sondaggi Marine Le Pen sarebbe la grande favorita per le presidenziali 2027, ma al momento è fuori dai giochi a causa della condanna che le è stata appena inflitta dal tribunale parigino.

L’intelligibilità verrà revocata solo se un eventuale ricorso verrà accolto prima delle elezioni, ma Le Pen manterrà comunque il suo seggio parlamentare fino alla fine del suo mandato.

In Francia c’è già chi parla di “un evento politico sismico”, con Matteo Salvini che subito ha lanciato bordate contro Bruxelles evocando una “dichiarazione di guerra” contro Marine Le Pen.

Argomenti

# Reato

Iscriviti a Money.it