Milka cambia le tavolette di cioccolato, te ne sei accorto?

Alessandro Nuzzo

3 Febbraio 2025 - 20:12

Le tavolette di cioccolato Milka sono cambiate: costano di più e pesano di meno: ecco perché.

Milka cambia le tavolette di cioccolato, te ne sei accorto?

Milka ha aumentato il prezzo delle sue tavolette di cioccolato e ridotto il peso. Questo a causa dell’aumento dei costi di produzione. Da circa due anni il prezzo del cacao ha raggiunto numeri record. Dal primo gennaio 2024 è aumentato di circa il 170% rispetto allo stesso periodo preso in esame. Cacao ormai venduto a peso d’oro e che sta diventando sempre più un bene di lusso. Ma cosa si cela dietro l’aumento del costo del cacao? Dietro ci sono almeno due motivi. Il primo la domanda che resta stabile, solida e non accenna ad abbassarsi. Il secondo motivo sono problematiche di natura climatica che hanno messo a repentaglio le coltivazioni.

Quindi una richiesta sempre più elevata di cacao a fronte di un’offerta limitata a causa del calo della produzione ha fatto innalzare il costo del cacao. Circa il 60% del raccolto complessivo mondiale di cacao proviene dall’Africa centro-occidentale da nazioni come Ghana e Costa D’Avorio. La produzione in queste zone è stata decimata da un susseguirsi di siccità, piogge torrenziali e malattie. Il virus del rigonfiamento dei germogli ha ridotto le rese delle coltivazioni ivoriane del 25-30%.

Le conseguenze sono che sui mercati internazionali di riferimento il cacao viene ormai venduto a peso d’oro. Un aumento della materia prima, accompagnato da un aumento dei costi produttivi, ha costretto marchi leader nella vendita di cioccolato come Milka, ad adottare importanti cambiamenti.

Milka ha ridotto il peso delle sue tavolette

In tanti in Germania se ne sono già accorti e stanno protestando sui social. Sugli scaffali dei supermercati, le tavolette di cioccolato Milka sono diverse. Oltre all’aumento di circa 50 centesimi, adesso sono anche più leggere. Il produttore Mondelez ha ridotto la cosiddetta grammatura di molte varietà. Dai classici 100 grammi ora si è passati a 90 grammi o dai 270 g si è scesi a 250. A darne l’annuncio è stata la stessa Milka sui profili social. Il motivo di questo cambiamento è il forte aumento dei prezzi del cacao ma anche dei costi energetici, di imballaggio di trasporto.

«E anche se stiamo cercando di assorbire il più possibile i costi più elevati, ci troviamo di fronte a sfide molto grandi», ha detto l’azienda, sottolineando che il gusto e la qualità del prodotto restano invariati. La nuova grammatura è ben visibile sulle confezioni per essere il più trasparenti possibili. Peccato però che questa notizia non è stata accolta bene dai fan della cioccolata Milka. In tanti hanno risposto in modo critico. «Tieniti la tua roba», «Allora non comprerò più Milka» o «In realtà amavo Milka, ma al prezzo attuale non ne vale più la pena», si lamentano gli utenti", questi sono solo alcuni dei commenti.

Milka è uno dei marchi di cioccolato preferiti insieme a Lindt e Kinder in Europa. Da capire se questa scelta potrà spostare quote di mercato verso aziende concorrenti che attuano dei prezzi inferiori. Non è certamente l’unica azienda a fare i conti con l’aumento dei costi produttivi e della materia prima. Anche altri marchi hanno aumentato il prezzo in passato. La speranza è che il cacao possa tornare ai livelli produttivi di qualche anno fa.

Argomenti

# Cacao

Iscriviti a Money.it