Inflazione

L’inflazione è l’aumento sostenuto (o meno) del livello generale dei prezzi di beni e servizi in un Paese. L’indicatore viene misurato in termini di variazione percentuale.
Se c’è inflazione vuol dire che i prezzi aumentano, ovvero con la stessa quantità di soldi si possono comprare meno beni e servizi di un tempo.

Per comprendere veramente il suo significato, le cause e l’impatto sugli investimenti, Money.it ha preparato un approfondimento “Inflazione: significato e guida completa” che tutti dovrebbero leggere per comprendere le dinamiche economiche del proprio paese.

Inflazione, ultimi articoli su Money.it

Italia, ecco come uscire dal guado economico-finanziario

Guido Gennaccari

21 Giugno 2024 - 15:57

Italia, ecco come uscire dal guado economico-finanziario
L’alta spesa, insieme all’incapacità dei nostri politici di gestire al meglio le risorse, crea un effetto “palla di neve” di inefficienza cronica che rischia di far collassare il sistema.

Perché la BCE non taglierà più i tassi nel 2024

Violetta Silvestri

7 Giugno 2024 - 12:14

Perché la BCE non taglierà più i tassi nel 2024
I tagli ai tassi Bce per il 2024 sono già finiti? Dopo la riunione del 6 giugno crescono i dubbi sull’allentamento della politica monetaria nei prossimi mesi.

La Bce ha più problemi che certezze, secondo gli esperti

Violetta Silvestri

4 Giugno 2024 - 15:28

La Bce ha più problemi che certezze, secondo gli esperti
In attesa della riunione di giovedì 6 giugno, la Bce sembra non avere le idee chiare su cosa fare nei prossimi mesi. Gli analisti vedono più problemi che certezze su tassi e inflazione.

Inflazione PCE stabile: quando la Fed taglierà i tassi?

Claudia Cervi

31 Maggio 2024 - 15:14

Inflazione PCE stabile: quando la Fed taglierà i tassi?
L’inflazione della FED è ancora sopra il 2%, ma i segnali di moderazione nelle pressioni inflazionistiche alimentano le speranze di un taglio dei tassi di interesse nel prossimo futuro.