Questa banca italiana ha appena aumentato i costi sul conto corrente

Laura Naka Antonelli

14/04/2025

La lettera inviata ai correntisti con la proposta di modifica unilaterale del contratto di conto corrente. La banca italiana spiega il motivo dell’aumento del canone.

Questa banca italiana ha appena aumentato i costi sul conto corrente

Un aumento del canone del conto corrente a causa dell’inflazione, che sarà pure scesa in Italia, ma che comunque ha comportato costi che tuttora le banche stanno sostenendo.

E dunque Mediobanca Premier è stata costretta a fare l’annuncio.

La lettera di Mediobanca Premier ai correntisti: canone conto corrente aumenta, ecco perché

La notizia dell’aumento del canone a carico dei correntisti è stata riportata dall’agenzia di stampa Radiocor:

“Mediobanca Premier ha comunicato ai correntisti una proposta di modifica unilaterale del contratto di conto corrente che comporta potenziali rincari del canone annuo. La decisione, secondo quanto emerge dalla comunicazione inviata ai clienti, è legata all’incremento generali dei costi sostenuti dalla banca per l’erogazione dei servizi in seguito all’aumento dell’inflazione”.

Così si legge nella lettera che porta la firma del direttore generale di Mediobanca Premier, Lorenzo Bassani, che la banca ha inviato ai propri clienti: “Negli ultimi anni le condizioni di mercato in cui opera Mediobanca Premier sono sensibilmente mutate a causa di fattori eccezionali che hanno comportato fenomeni inflattivi con un aumento generale dei prezzi di beni e servizi ”.

Di conseguenza, continua la missiva, a seguito di una “analisi finalizzata a individuare le principali voci di costo condizionate dall’inflazione, è stato rilevato un disequilibrio complessivo tra le condizioni applicate alla clientela e i costi sostenuti dalla banca per la gestione dei rapporti e l’erogazione dei servizi previsti dai contratti”.

Il “disequilibrio” provocato dall’inflazione

Mediobanca Premier ha ricordato ai correntisti la natura del fenomeno dell’inflazione che, vale la pena di ricordare, nell’area euro e nel mondo si è infiammata soprattutto dopo la guerra in Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, costringendo le principali banche centrali, Fed e BCE in primis, ad attivarsi per farla rientrare, con una carrellata storica di rialzi dei tassi di interesse incessante e continua.

L’inflazione configura una circostanza estranea, imprevedibile e straordinaria che ha alterato l’equilibrio economico tra il costo sostenuto dalla banca e il canone annuo previsto dal contratto in oggetto”, ha puntualizzato Mediobanca Premier.

La banca che fa parte del gruppo MPS-Monte dei Paschi di Siena, osservato speciale a causa dell’OPS lanciata da MPS-Monte dei Paschi di Siena, ha dunque reso noto che il canone effettivo dei suoi conti correnti sarà interessato da una variazione al rialzo, a partire dal 1° luglio, allo scopo di porre riparo a questo “disequilibrio.

Detto questo, la divisione di Piazzetta Cuccia ha precisato, stando a quanto riporta ancora Radiocor, che rimarranno efficaci “ tutte le tipologie di scontistiche legate alla fidelizzazione della clientela e ai servizi aggiuntivi collegati ai conti correnti ”.

Da segnalare che Mediobanca Premier S.p.A., così come si legge nella sua carta di identità, “è la nuova denominazione sociale di CheBanca! S.p.A. a far data dal 15 gennaio 2024 ed è la Banca del Gruppo Mediobanca dedicata alla gestione del risparmio delle famiglie italiane”.

Argomenti

# Banche

Iscriviti a Money.it