C’è un Paese che sta battendo ogni record turistico e sta superando Spagna e Italia. Ecco qual è e perché è così speciale
L’Europa continua a essere la destinazione più gettonata dai turisti di tutto il mondo. E se tutti pensiamo che a far salire i “numeri” relativi al numero di visite e al giro d’affari generato dal turismo siano le solite Italia, Spagna e Grecia ci sbagliamo di grosso. Il Paese con il più alto numero di turisti è, a sorpresa, l’Austria. Vediamo perché.
L’Austria è il Paese con il numero più alto di turisti per abitante
Un recente studio ha messo a confronto i dati relativi ai flussi turistici nei Paesi Europei con il numero di abitanti. Quello che emerge è che è l’Austria ad avere la percentuale più alta di turisti/abitanti. Ogni anno visitano il Paese circa 30,9 milioni di persone e i residenti sono 9,2 milioni. Un rapporto di 3,4.
In Grecia, per fare un paragone, il rapporto si ferma a 3,1. In Spagna siamo a 1,8 e in Francia a 1,5. In Italia, invece, il rapporto turisti/residenti è di 1 a 1.
Le più importanti mete turistiche dell’Austria
Ma perché l’Austria è così amata dai turisti? La risposta più semplice da dare sarebbe Vienna, con la sua storia, i suoi parchi e i suoi meravigliosi palazzi imperiali. In questo piccolo Paese nel cuore dell’Europa, però, c’è molto di più. Ad esempio la città di Graz, famosa per la sua tradizione culinaria.
Oppure la cittadina di Hallstatt, delizioso villaggio sulle righe di un lago che sembra abbia ispirato l’ambientazione per il film di animazione Frozen.
Cosa vedere in Austria in primavera
Uno dei migliori momenti dell’anno per visitare l’Austria è la primavera. Da marzo a giugno, chi si trova a Vienna può ammirare l’area verde del Prater nel suo massimo splendore, può godersi a piedi il coloratissimo quartiere Friedensreich Hundertwasser e arrivare direttamente all’Opera e al Duomo in maniche di camicia.
Per chi ama le vacanze in mezzo alla natura la meta austriaca perfetta è la Carinzia. La regione più a sud del Paese è infatti un vero e proprio paradiso per i ciclisti e offre percorsi per tutti i livelli di preparazione fisica incastonati in un paesaggio fatto di splendidi laghetti e monti verdissimi.
Altro luogo magico da vedere con la bella stagione è Salisburgo, patria di Mozart, e gioiello di architettura barocca con pochi eguali al mondo. Salisburgo rivive in primavera ed è famosa per i tradizionali mercatini di Pasqua che si aprono nei primi giorni del mese di aprile. Più o meno nello stesso periodo del Festival di Pasqua di Salisburgo, rassegna di musica classica che propone concerti che vanno dal barocco al romantico.
Se l’obiettivo della vacanze è invece quello di rilassarsi, la meta ideale è la Valle di Gastein. Qui ci sono la bellezza di 18 sorgenti termali diverse e nel verde della valle viene ospitato ogni anno l’evento Primavera con lo Yoga, importante rassegna dedicata alla disciplina orientale con oltre 30 eventi al giorno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA