Il SUV compatto cambia radicalmente, mostrando un design audace e tecnologie all’avanguardia: le consegne del nuovo Opel Grandland inizieranno in autunno, i prezzi saranno comunicati tra qualche settimana.
Nuovo Opel Grandland è SUV elegante e sportivo. Tecnologico, è dotato di avanzati sistemi di sicurezza alla guida, tante le soluzioni prese in prestito dall’ammiraglia Insignia.
Nuovo Opel Grandland sarà disponibile anche con alimentazione plug-in hybrid.
Per la prima volta è disponibile su di un modello prodotto in larga serie il sistema Night Vision che rileva anche al buio, la presenza di pedoni e animali, fino a una distanza di 100 metri.
Nuovo Opel Grandland è un SUV tecnologico
L’inconfondibile firma presente sui nuovi modelli della casa del fulmine, l’Opel Vizor, integra la tecnologia IntelliLux LED Pixel: ogni faro è composto da 84 moduli LED per un fascio luminoso omogeneo e profondo.

Al retro è visibile sul portellone il nome e logo del marchio, i paraurti sono in tinta con la carrozzeria mentre le protezioni sottoscocca «skidplate» sono in nero lucido o silver.
A richiesta è disponibile anche la vernice con tetto bicolore.
leggi anche
Nuova Opel Astra: foto e caratteristiche

Nell’abitacolo spicca l’inedito Opel Pure Panel: sotto un’unica palpebra sono racchiusi due ampi display, la strumentazione è full digital, lo schermo centrale del sistema d’infotainment da 10 pollici è rivolto verso il guidatore.
La connettività è garantita dal pieno supporto e compatibilità con dispositivi Apple CarPlay e Android Auto; il sistema di navigazione satellitare fornisce aggiornamenti in tempo reale ed è dotato di tecnologia predittiva.
Lungo il tunnel centrale è possibile riporre uno smartphone di ultima generazione e ricaricalo senza cavo, via wireless.
Sono dotati di una risoluzione elevata e attraverso animazioni e una grafica particolarmente curata, contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole.

Immancabili come da tradizione del brand tedesco i sedili anteriori ergonomici attivi con certificazione AGR (acronimo di Aktion Gesunder Rucken e V): hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, contribuiscono a elevare sensibilmente il comfort di marcia, offrendo una moltitudine di regolazioni, dall’inclinazione dello schienale alla regolazione supporto lombare. Sulle versioni top di gamma, possono essere rivestiti in pelle e dotati di riscaldamento e ventilazione.
Il sistema Keyless Open & Start e il portellone ad azionamento elettrico, con sensori di movimento, sono un alto plus di un SUV che si pone come riferimento nel proprio segmento di mercato.
leggi anche
Opel Corsa 2021: prezzi, foto e caratteristiche


Sistemi ADAS per il Nuovo Opel Grandland
Massima sicurezza grazie alla massiccia presenza dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida, la suite ADAS è particolarmente completa e comprende:
- telecamera panoramica a 360 gradi;
- assistente automatico al parcheggio;
- segnalazione angolo cieco;
- frenata automatica di emergenza con allerta incidente;
- rilevamento pedoni;
- riconoscimento segnaletica stradale;
- cruise control adattivo;
- rilevamento stanchezza;
- superamento limiti di carreggiata.
I prezzi saranno comunicati nelle prossime settimane, le prime consegne inizieranno in autunno.
Foto Nuovo Opel Grandland
© RIPRODUZIONE RISERVATA