Le scommesse sulla risalita dei prezzi delle obbligazioni sono state vanificate da un’inflazione ostinatamente alta, e non solo.
Molti di voi a inizio 2023 si saranno sentiti dire dal proprio consulente finanziario: “è ora di tornare sui fondi obbligazionari! I tassi possono solo scendere e i prezzi risalire…”. Purtroppo, però, le scommesse sulla risalita dei prezzi delle obbligazioni sono state vanificate da un’inflazione ostinatamente alta. Che solo nelle ultime settimane sta accennando a rallentare. Ma non decisamente. Quindi, per scommettere sui fondi obbligazionari c’è ancora tempo. La ripresa del reddito fisso è in stallo a causa della continua e decisa “resilienza” dei tassi di interesse verso la discesa.
Nella tabella sottostante, elaborata grazie al database Blommberg, ho rappresentato la curva dei rendimenti governativa italiana (yield curve = andamento del rendimenti al variare della scadenze ) com’è oggi 30 giugno (linea blu continua) e come era al 1° aprile di quest’anno (linea tratteggiata). Come potete vedere, escludendo il tratto a breve della curva (da 3 mesi a 3 anni, che si è mosso al rialzo per effetto dei rialzi BCE ) il resto della curva da aprile ad oggi è rimasto invariato. Anzi, le obbligazioni a breve termine sono pure scese di prezzo per effetto degli interventi della banca centrale.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
15/04/2025 - 07:55
Crollo dollaro USA, i 5 motivi dietro la grande fuga12/04/2025 - 08:43
Cosa significa il calo dell’inflazione per il tuo portafoglio?11/04/2025 - 19:21
3 azioni tech che con i crolli di Trump sono tornate a valori equi9/04/2025 - 19:07
E così l’oro diventa l’ultimo baluardo del tuo portafoglio investimenti