Ora l’AI ti aiuta (anche) a trovare l’anima gemella. Svolta storica su Tinder

Pasquale Conte

20 Febbraio 2025 - 13:42

Con un nuovo aggiornamento, Tinder introduce l’AI all’interno dei suoi sistemi. Trovare l’anima gemella non è mai stato così semplice, ecco cosa cambia.

Ora l’AI ti aiuta (anche) a trovare l’anima gemella. Svolta storica su Tinder

Le app di dating sono una valida alternativa per trovare l’anima gemella con l’aiuto della tecnologia. E in questo senso, Tinder rappresenta ancora oggi la piattaforma leader del settore. Il suo funzionamento è molto semplice: si crea un profilo, si inseriscono le proprie preferenze e si cercano altre persone con interessi in comune. In caso di “match”, ossia quando entrambi gli utenti mettono like, è possibile parlare in chat e conoscersi.

Al fine di rendere il sistema ancor più funzionale, Tinder ha annunciato una interessante novità presto in arrivo: l’introduzione dell’intelligenza artificiale. Ci saranno nello specifico nuove funzioni, volute per rendere il processo di “matchmaking” ancor più efficace.

Come funzionerà l’AI su Tinder

Non più solo swipe verso destra o verso sinistra, l’AI su Tinder fornirà una valida alternativa per trovare persone all’interno della piattaforma. Come spiegato dall’azienda, infatti, lo strumento verrà integrato per creare una vera e propria pagina indipendente da quella principale.

All’interno della quale verranno fornite raccomandazioni e proposte di utenti potenzialmente affini ai propri interessi, con un sistema alternativo a quello tradizionale. Per poter scrivere in chat all’altra persona, sarà comunque obbligatorio fare “match” ricevendo il like. Ne ha parlato il CFO di Match Group Gary Swidler:

Vogliamo vedere un numero significativo di persone interagire con questa funzionalità. Sono cambiamenti volti a migliorare la percezione del nostro prodotto

L’obiettivo dichiarato è infatti quello di aumentare il traffico all’interno dell’app e di far crescere la base di utenti che ogni giorno apre Tinder. Una scelta voluta soprattutto in seguito agli ultimi numeri registrati, che detonano un calo di iscritti a favore della concorrenza.

Non è stato ancora dichiarato quando questa nuova funzionalità entrerà a far parte dell’universo dell’app di dating. Molto probabilmente sarà necessario attendere ancora qualche mese, il tempo richiesto per completare tutti i test del caso e per avere la certezza di riuscire a fornire una soluzione in più, perfettamente funzionante e in linea con gli obiettivi preposti.

I numeri di Tinder

Non si può ancora parlare di crisi, ma quel che è certo è che Tinder non sta passando il suo periodo migliore. Solamente a gennaio, è stato registrato un calo dell’8% di traffico rispetto allo stesso periodo del 2024. Il che ha portato a un conseguente calo dei ricavi, con un fatturato di 476 milioni di dollari e al di sotto degli obiettivi fiscali di inizio anno. Fissati in un range tra i 480 e i 485 milioni di dollari.

Per uscire da questo periodo, Match Group ha annunciato la nomina del nuovo CEO Spencer Rascoff. Che si è da subito dichiarato entusiasta dell’introduzione dell’intelligenza artificiale e che prevede una crescita del traffico interno già a partire dalle prime settimane successive al rilascio della novità.

Iscriviti a Money.it