Perché lo smartphone si ricarica lentamente? Ecco come risolvere il problema

Andrea Fabbri

9 Aprile 2025 - 14:45

Molto spesso i nostri smartphone dopo qualche anno di vita tendono a ricaricarsi più lentamente. Ecco perché e come risolvere velocemente il problema

Perché lo smartphone si ricarica lentamente? Ecco come risolvere il problema

Lo smartphone è diventato uno strumento imprescindibile nelle nostre vite. Molti lo usano soltanto per parlare con gli amici e navigare su internet. Ma altrettanti lo sfruttano per lavorare e fare soldi online e hanno bisogno di efficienza e prestazioni in tempi rapidi.

Purtroppo, però, capita spesso che a qualche anno dall’acquisto, il telefono tende a ricaricarsi con molta più lentezza. Ecco perché succede e quali sono le soluzioni migliori per velocizzare la ricarica.

Perché il telefono si ricarica lentamente

I motivi per cui un telefono si ricarica molto lentamente possono essere sia di carattere meccanico che strutturale.

Spesso la colpa è del cavo di ricarica USB. Un cavo danneggiato o semplicemente sporco e pieno di polvere potrebbe raddoppiare o triplicare i tempi di ricarica. In altri casi, invece, potrebbe essere la stessa porta del telefono a essere sporca e a rallentare il processo.

Attenzione anche al caricabatterie che utilizziamo. I prodotti “universali” potrebbero non essere adatti al nostro modello di smartphone e avere una potenza di carica inferiore a quella necessaria. Per questo motivo è sempre una buona idea usare quello fornito in dotazione col telefono.

Nelle cause “meccaniche” rientra anche la fonte di alimentazione che scegliamo. Molti di noi fanno l’errore di collegare lo smartphone al computer per ricaricarlo. Il risultato sarà, inesorabilmente, quello di una ricarica molto lenta.

Tra le problematiche di carattere strutturale, invece, rientrano i problemi del telefono o l’uso che ne facciamo. Ricaricare il dispositivo con le app attive in background, ad esempio, è un errore da non commettere. Idem se lo utilizziamo mentre è collegato al caricabatterie.

Se lo smartphone è datato, infine, la batteria potrebbe essere irrimediabilmente compromessa.

Come risolvere il problema della ricarica lenta

La prima cosa da fare, se la ricarica è lenta, è quella di controllare il caricabatterie. Prendiamo un cavo USB nuovo e il dispositivo di ricarica di serie. Se non funziona controlliamo che le porte di ricarica siano entrambe pulite.

La seconda cosa da fare è quella di armarsi di pazienza, chiudere i programmi attivi in background e non utilizzare il telefono per tutto il tempo necessario alla ricarica.

Altri due aspetti a cui pochissimi prestano attenzione sono le app e l’ambiente in cui ricarichiamo. Alcune app, soprattutto se non aggiornate, potrebbero portare a un consumo anomalo della batteria. Per questo motivo è sempre bene, quando ce n’è la possibilità, aggiornare tutti i programmi e il software del telefono stesso.

Anche la stanza in cui ricarichiamo il telefono potrebbe influire sulla lentezza del procedimento. I caricabatterie e gli smartphone sono molti sensibili alle temperature molto alte e a quelle molto basse. Molto meglio optare per un ambiente con temperatura mite.

L’ultima cosa da valutare è se cambiare o meno la batteria. Con il passare degli anni gli ioni di litio delle batterie tendono a rovinarsi e, di conseguenza, ad aumentare i tempi di ricarica. Se il telefono è ancora relativamente giovane meglio cambiarla. Se è datato e non supporta più gli ultimi aggiornamenti software forse è meglio sostituirlo con un dispositivo più recente.

Argomenti

Iscriviti a Money.it