Non conservare mai vecchi telefoni in casa: ecco quali sono i rischi. Tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Mai e poi mai bisogna conservare i vecchi smartphone in casa.
È una delle raccomandazioni più frequenti da parte dei tecnici, eppure il vizio di conservare i vecchi smartphone rimane, non solo perché negli smartphone si trovano oro e terre rare, ma anche perché oggi sempre più persone decidono di cambiare il proprio smartphone non per via di un guasto definitivo, ma perché il modello è ormai obsoleto.
In questi casi, molti preferiscono tenere il vecchio cellulare, nel caso il nuovo debba essere portato in assistenza o si rompa improvvisamente. Se da un lato questo comportamento può sembrare comprensibile, c’è una parte della popolazione che conserva anche i telefoni non più funzionanti. Tuttavia, indipendentemente dalle motivazioni che spingono le persone a tenere i vecchi dispositivi, pochi si preoccupano degli “effetti collaterali” di questa scelta.
Gli esperti, infatti, avvertono che conservare i vecchi smartphone in casa può essere pericoloso. Ma per quale motivo? Ecco quali sono i rischi e come smaltire correttamente i vecchi telefoni.
leggi anche
Instagram lancerà presto un’app tutta nuova

Perché è rischioso tenere un vecchio cellulare in casa
Come ribadito più volte dagli esperti, gli smartphone sono considerati rifiuti elettronici, e come tali contengono sostanze che, pur non causando problemi durante l’uso normale, possono risultare dannose per l’ambiente se non smaltiti correttamente.
Per esempio, una batteria obsoleta potrebbe iniziare a deteriorarsi e rilasciare sostanze pericolose nell’ambiente, tra cui materiali altamente infiammabili che potrebbero causare un incendio in caso di cortocircuito.
Il problema si aggrava se i telefoni vengono smaltiti tra i rifiuti indifferenziati. Infatti, i cellulari sono composti da diversi componenti, tra cui metalli preziosi come l’oro, e alcuni di questi materiali potrebbero essere pericolosi se dispersi nell’ambiente. Per evitare il rischio di inalazione di sostanze nocive o di contatto diretto con materiali pericolosi, è fondamentale che i proprietari dei dispositivi prendano il tempo necessario per smaltirli correttamente.
Come smaltire correttamente un vecchio cellulare
Il miglior approccio è sempre quello di riciclare il proprio smartphone. Se il telefono è ancora funzionante, si può decidere di regalarlo a parenti o amici che ne hanno bisogno, o magari dargli una seconda vita con un impiego alternativo. Se invece si sceglie di smaltire il cellulare, è essenziale farlo nel modo giusto per ridurre al minimo gli sprechi, proteggere l’ambiente e tutelare la salute pubblica.
Innanzitutto, è consigliabile cancellare tutte le informazioni personali dal dispositivo, come password, foto, numeri di telefono, messaggi e dati sensibili. Il miglior modo per farlo è eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica, un’operazione che, sebbene semplice, è fondamentale per proteggere la propria privacy.
Per quanto riguarda il corretto smaltimento, i vecchi telefoni vanno gettati esclusivamente nelle isole ecologiche o negli appositi centri RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), disponibili nei vari comuni italiani. Per sapere dove si trova il centro di raccolta più vicino, basta consultare il sito web del proprio comune.
Inoltre, molti negozi di telefonia sono obbligati per legge a ritirare i vecchi dispositivi elettronici quando si acquista un nuovo telefono. Lo stesso obbligo riguarda i superstore di grandi dimensioni (oltre i 400 metri quadrati), che devono accettare anche piccoli dispositivi (fino a 25 cm) senza che sia necessario l’acquisto di un nuovo apparecchio.
Infine, anche i siti di vendita online sono tenuti a ritirare il vecchio cellulare durante l’acquisto di uno nuovo. Quando si effettua l’ordine, si può selezionare l’opzione Ritiro RAEE, che consente di restituire il vecchio dispositivo al momento della consegna del nuovo. Se questa opzione non è disponibile, il consumatore ha il diritto di contattare il servizio assistenza per fare valere il proprio diritto.
Insomma, le soluzioni per smaltire correttamente un vecchio smartphone non mancano. È importante non lasciarsi sopraffare dalla pigrizia, poiché conservare inutilmente dispositivi ormai obsoleti può comportare rischi, sia per la salute che per l’ambiente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA