Qualche calcolo da fare per capire la sostenibilità del debito europeo per la guerra

Redazione Money Premium

26 Marzo 2025 - 06:22

Con gli USA sempre più orientati verso l’isolazionismo, gli investitori globali osservano la possibilità di un mercato di titoli sovranazionali europei liquidi e con rating AAA.

Qualche calcolo da fare per capire la sostenibilità del debito europeo per la guerra

L’ultima iniziativa dell’Unione Europea sul debito comune rappresenta solo un primo passo per la difesa del continente, aprendo la strada a un’eventuale espansione del mercato obbligazionario sovranazionale europeo.

Con gli Stati Uniti sempre più orientati verso l’isolazionismo, gli investitori globali osservano con crescente interesse la possibilità di un mercato di titoli sovranazionali europei liquidi e con rating AAA.

L’esperienza del piano «Next Generation EU», varato dopo la pandemia con una dotazione di oltre 800 miliardi di euro, ha dimostrato la capacità dell’UE di raccogliere risorse finanziarie congiunte su larga scala. Un’eventuale espansione del debito comune per la difesa potrebbe superare il trilione di euro, collocandosi accanto ai debiti pubblici nazionali più consistenti, come quelli di Germania (2,6 trilioni di euro), Italia (2,9 trilioni di euro) e Francia (3,1 trilioni di euro). Inoltre, la Banca Centrale Europea ha sottolineato che l’UE necessita di almeno 500 miliardi di euro di investimenti nei prossimi dieci anni per mantenere la competitività economica e la sicurezza strategica. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.