[(37|=={5536}|oui) ]

Debito sovrano

L’espressione debito sovrano viene utilizzata per indicare il debito dello Stato, ossia il debito che il Paese ha con gli obbligazionisti.
Ogni Stato per finanziare la spesa pubblica svolge infatti due distinte operazioni: aumentare la pressione fiscale oppure emettere obbligazioni.

L’emissione delle obbligazioni è il modo più rapido per ottenere nuovo gettito in entrata. Il debito sovrano quindi altro non è che un’espressione alternativa per riferirsi al debito pubblico.

Debito sovrano, ultimi articoli su Money.it

Un mercato da 28.600 miliardi sta per scoppiare

Claudia Cervi

12 Aprile 2025 - 07:50

Un mercato da 28.600 miliardi sta per scoppiare
Il rendimento dei Treasury a 20 anni è salito di 40 punti base in pochi giorni. Non è solo paura: i mercati temono che il peggio debba ancora venire. Ecco i segnali.

Altro che recessione. Negli USA l’allarme è sul debito

Tommaso Scarpellini

22 Ottobre 2023 - 16:23

Altro che recessione. Negli USA l'allarme è sul debito
Le borse tornano a guardare la scelta della Fed legata al futuro andamento dei tassi, all’ipotesi di un atterraggio morbido e ai rischi connessi alla dimensione senza precedenti del debito USA.