Quanti soldi regalare a un matrimonio? Cifre e modi per non fare brutta figura

Simone Micocci

9 Maggio 2025 - 15:19

Regalo di matrimonio, quanti soldi mettere nella busta? Ecco alcuni criteri utili per fissare l’importo che ti eviterà una brutta figura con gli sposi.

Quanti soldi regalare a un matrimonio? Cifre e modi per non fare brutta figura

Regalare soldi a un matrimonio è diventata una scelta molto diffusa ormai.

Secondo diverse indagini che si trovano sul web nei portali dedicati alle nozze, infatti, sono sempre di più le coppie di sposi che esprimono la preferenza per una busta regalo, o addirittura per un bonifico, come dono da parte degli invitati.

Proprio alla luce di questa nuova tendenza, che va a sostituire l’acquisto di oggettistica solitamente esposta nelle liste di nozze, molti parenti e amici degli sposi si chiedono quale sia la cifra giusta da regalare per non fare brutta figura.

In sostanza, quanti soldi regalare a un matrimonio? Le somme consigliate e alcuni suggerimenti per un dono davvero gradito senza brutte figure.

Quanti soldi regalare a un matrimonio? I fattori da valutare

Non ci sono leggi scritte su quanti soldi regalare a chi si sposa, e sono diversi i fattori che possono influire sull’importo finale.

Come prima cosa è bene sottolineare che non bisogna di certo indebitarsi per un regalo di matrimonio: ognuno mette ciò che può, con buona pace degli sposi.

Indipendentemente da ciò, se volete farvi un’idea rispetto a qual è la cifra corretta da regalare dovrete tener conto di una serie di criteri:

  • grado di parentela o amicizia;
  • persone che compongono il nucleo familiare invitato;
  • location e stile della cerimonia

Il fattore che solitamente influenza di più la scelta per stabilire la cifra minima da regalare a un matrimonio è il costo del menù: i soldi del regalo dipenderanno da quanto gli sposi hanno speso a persona per il catering o il banchetto.

I prezzi ovviamente variano in base alla struttura e al tipo di ricevimento, ma tradizionalmente la cifra media per coprire questa spesa non è inferiore a 100 euro a persona.

I soldi da regalare agli sposi per evitare brutte figure

Vediamo ora quanti soldi regalare a un matrimonio: qual è la cifra giusta per non incappare in figure imbarazzanti?

La risposta alla domanda varia in base alle situazioni. Di seguito sono riportate alcune cifre ricavate da analisi che si trovano su portali specializzati sul tema:

  • testimone di nozze: da 300 a 500 euro;
  • parente stretto o amico intimo: da 200 a 500 euro;
  • parente non stretto o amico non intimo: da 100 a 200 euro
  • collega o conoscente: da 100 a 200 euro;
  • se si partecipa in coppia, si raddoppia o quasi: ad esempio, 150 euro da solo, 250–300 euro in due

Quanti soldi regalare se non si va al matrimonio

Nel caso in cui non si possa partecipare al matrimonio di un collega o di un amico non stretto si può rischiare con un regalo non direttamente chiesto dalla coppia.

Si può optare per un’esperienza di coppia (una fuga romantica, una cena speciale) o per un regalo ecosostenibile o solidale. Se a sposarsi è un familiare diretto o un amico stretto e non si può andare al matrimonio l’ideale sarebbe regalare soldi seguendo il criterio del coprire almeno il costo del menù (non meno di 100 euro).

Quanti soldi regalare a un matrimonio: le cifre medie in Italia

Secondo indagini di siti come Matrimonio.com e Altroconsumo, ogni singolo invitato in media regala da 150 a 250 euro per un matrimonio.

Il dono medio di una coppia, invece, è di 250-500 euro, mentre i parenti stretti regalano in media dai 500 ai 1.000 euro. Colleghi e conoscenti si fermano alla cifra di 50 o 100 euro.

Secondo i dati, nel nord Italia i regali sono mediamente più alti (fino a €300 per invitato), specialmente nelle grandi città.

Al centro-sud le cifre sono più flessibili, ma la busta generosa è consuetudine soprattutto al meridione, dove ci si attende di coprire (almeno) il pranzo.

Busta o bonifico? Come regalare i soldi a un matrimonio

Le diverse indagini disponibili sul tema suggeriscono che il 75% degli invitati preferisce regalare soldi rispetto a un oggetto da lista nozze.

Il 60% degli sposi italiani dichiara di aver coperto gran parte delle spese del matrimonio grazie alle buste ricevute.

La busta in denaro o il bonifico sono oggi la scelta numero uno per la maggior parte degli sposi. Proprio il bonifico ha iniziato a diventare uno strumento piuttosto diffuso, soprattutto tra le coppie più giovani e moderne.

In pratica, gli sposi mettono a disposizione un IBAN, comunicandolo solitamente attraverso la partecipazione di nozze, sul quale versare la propria somma di denaro che vale come dono.

Nella causale viene solitamente riportata una scritta augurale con il nome di parenti e amici che stanno facendo il regalo. Il metodo risulta più veloce e pratico, visto che non occorre neanche procurarsi busta e biglietto. Tuttavia, c’è da dire che perde molto del romanticismo del momento.

Argomenti

# Soldi

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO
Termina il 12/05/2025 Ti piace Papa Leone XIV?