I costi per fare la pulizia dei denti e lo sbiancamento dentale, con tutte le varie tipologie esistenti e le differenze di prezzo tra le Regioni nostrane e tra Italia ed estero.
Quanto costa fare la pulizia dei denti e lo sbiancamento dentale? Una domanda sempre di grande attualità visto che stiamo parlando di trattamenti ormai diventati quasi di routine.
La pulizia dei denti è un trattamento odontoiatrico che serve a rimuovere la placca e il tartaro che si sono accumulati sui denti.
Questi depositi infatti - se non eliminati - possono causare carie, gengiviti e altre malattie parodontali. Per questo è consigliabile sottoporsi a una pulizia professionale - detta anche detartrasi - ogni 6-12 mesi, a seconda delle esigenze individuali.
Lo sbiancamento dentale invece è un trattamento estetico che serve a schiarire il colore dei denti, rimuovendo macchie e discromie causate da cibo, fumo, bevande (come caffè e vino rosso) o invecchiamento naturale dello smalto.
Vediamo allora nel dettaglio i costi per fare la pulizia dei denti e lo sbiancamento dentale, con tutte le varie tipologie esistenti e le differenze di prezzo tra le Regioni nostrane e tra Italia ed estero.
leggi anche
Quanto costa l’apparecchio per i denti

Quanto costa fare la pulizia dei denti?
Il costo di una pulizia dentale varia generalmente tra i 30 e 120 euro; a determinare questa differenza di prezzo è la reputazione dello studio dentistico, l’esperienza del professionista e i servizi inclusi nel trattamento.
Esistono però diverse tipologie di pulizia dentale, ognuna con un obiettivo specifico e costi variabili in base alla complessità del trattamento e alla clinica scelta.
- Pulizia dentale di base (detartrasi): costo medio 40-100 euro.
- Pulizia dentale approfondita con lucidatura (air polishing o airflow): costo medio 70-150 euro.
- Pulizia dentale con levigatura radicolare (scaling e root planing): costo medio 100-250 euro a seconda della gravità e delle sedute necessarie
- Pulizia dentale per parodontite avanzata (curettage gengivale): costo medio 150 - 500 euro in base al numero di sedute.
Alcune volte nel prezzo sono compresi servizi aggiuntivi come la prima visita o radiografie, altre volte invece consiste esclusivamente nella rimozione del tartaro.
Prendendo in esame la pulizia dentale di base ci sono delle differenze di prezzo in base alle Regioni: al Nord infatti mediamente si spende 84 euro, al Centro 70 euro e al Sud invece 60 euro.
Quanto alla differenza di costo tra Italia ed estero, in Albania la pulizia dei denti costa il 70% in meno, ma si risparmia anche in Spagna dove il costo medio è di 40 euro.
leggi anche
Come andare gratis dal dentista

Quanto costa fare lo sbiancamento dei denti?
Lo sbiancamento dei denti invece può essere fatto presso lo studio del dentista, a casa con un apposito kit oppure con dei prodotti da banco in modalità fai-da-te.
Naturalmente a seconda della tipologia può variare il costo dello sbiancamento dentale.
- Sbiancamento professionale in studio: il trattamento è eseguito da un dentista che utilizza agenti sbiancanti potenti, spesso potenziati da fonti luminose come laser o lampade a LED, con il costo che può variare dai 300 ai 600 euro a seduta.
- Sbiancamento domiciliare con kit personalizzato: il dentista fornisce mascherine su misura e gel sbiancante da utilizzare a casa, con il costo che varia tra 100 e 400 euro a seconda della qualità dei materiali e del supporto professionale.
- Sbiancamento combinato (studio + domiciliare): combina una seduta professionale in studio con un trattamento domiciliare per mantenere i risultati, il costo solitamente è sui 200 euro.
- Prodotti da banco (fai-da-te): strisce sbiancanti, dentifrici o gel acquistabili senza prescrizione, con un costo che varia dai 50 ai 100 euro.
Lo sbiancamento dentale professionale in studio anche in questo caso costa molto meno in Turchia o in Albania, con prezzi rispettivamente di 200 euro e dai 100 ai 300 euro.
Queste differenze di prezzo hanno incentivato il fenomeno del turismo dentale, con molti italiani che scelgono di recarsi all’estero per usufruire di trattamenti a costi più contenuti nonostante le spese per il viaggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA