Questi smartphone Android non riceveranno più aggiornamenti, colpiti milioni di utenti

Pasquale Conte

23 Aprile 2025 - 06:24

Doccia fredda per milioni di utenti, Google ha da poco annunciato che questi smartphone Android non riceveranno più aggiornamenti. Cosa si può fare ora?

Questi smartphone Android non riceveranno più aggiornamenti, colpiti milioni di utenti

È partito ufficialmente il conto alla rovescia per il rilascio di Android 16, nuova versione del sistema operativo targato Google che entrerà a far parte di tutti gli smartphone di ultima generazione a partire dal secondo trimestre del 2025. Il team di sviluppatori di Mountain View ha lavorato a modifiche riguardanti tanto l’interfaccia quanto alcune delle funzionalità principali, molte delle quali saranno basate sull’intelligenza artificiale.

Un cambio di rotta che inevitabilmente richiederà una scheda tecnica di supporto ancor più avanzata, per far sì che ogni singola novità possa venire supportata e riesca a girare nel miglior modo possibile su tutti i telefoni compatibili. Al tempo stesso però, l’azienda americana ha comunicato che diversi modelli verranno tagliati non solo dal rollout di Android 16, ma anche dal supporto lato sicurezza.

Addio ad Android su milioni di smartphone

Come comunicato ufficialmente da Google, Android 12 non riceverà più gli aggiornamenti di sicurezza. Si tratta di una batosta vera e propria per milioni di utenti. E a confermarlo sono state le stesse ricerche di mercato effettuate da alcuni team di esperti, secondo cui a maggio 2024 più della meta di tutti i dispositivi Android utilizzava ancora la versione 12 o precedenti.

Le patch sono state rilasciate a marzo di quest’anno, e probabilmente si tratta dell’ultima release di sempre. Cosa vuol dire questo? Che tutti gli utenti che non hanno la possibilità di effettuare update di sicurezza potrebbero essere a forte rischio di crimini informatici. Una vulnerabilità agli hacker e ai loro sistemi più avanzati che può comportare fughe di dati e malware installati nel telefono.

Come sopperire all’assenza di patch di sicurezza

Come fare per rimediare nel caso il tuo smartphone non può aggiornarsi ad Android 13 o superiori? L’alternativa più ovvia è cambiare telefono e acquistarne uno più recente. Se invece non vuoi procedere con una spesa di questo tipo, ci sono alcune alternative che potresti perseguire.

Un esempio sono le ROM personalizzate, ossia versioni alternative di Android rese disponibili da alcuni sviluppatori esterni che dispongono di tutte le principali funzionalità offerte da Google. Con l’aggiunta di strumenti extra di personalizzazione e di sicurezza.

Puoi anche pensare di rischiare e continuare ad utilizzare Android 12 con le patch di sicurezza non aggiornate. Diverse app supportano versioni più obsolete del sistema operativo, per esempio WhatsApp che funziona da Android 5 in poi. Le scelte sono diverse, tutte a tua disposizione e che ti permettono di agire mantenendo il massimo della sicurezza e godendo di tutte le funzionalità più aggiornate.

Argomenti

# Google

Iscriviti a Money.it