Il reddito di cittadinanza europeo piace: il 52% è favorevole alla proposta di Conte. I risultati del sondaggio

Alessandro Cipolla

7 Giugno 2024 - 16:09

I risultati del sondaggio di Money.it: il 52% dei rispondenti si è detto favorevole al reddito di cittadinanza europeo, la proposta del Movimento 5 Stelle per le elezioni europee 2024.

Il reddito di cittadinanza europeo piace: il 52% è favorevole alla proposta di Conte. I risultati del sondaggio

Il reddito di cittadinanza europeo piace. Questo è il responso del sondaggio di Money.it, lanciato dopo che Giuseppe Conte in un’intervista ha rilanciato la proposta che fa parte del programma elettorale del Movimento 5 Stelle in vista delle elezioni europee 2024, con le urne che sono pronte ad aprirsi dalle 15 alle 23 di sabato 8 e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno.

Reddito di cittadinanza europeo Reddito di cittadinanza europeo Risultati sondaggio Money.it

Come si può vedere dai risultati del sondaggio, che ricordiamo non ha un valore scientifico ma soltanto indicativo non essendo stato realizzato a campione, il 52% dei rispondenti si è detto favorevole all’istituzione di un reddito di cittadinanza europeo.

Il tema però sembrerebbe aver spaccato i lettori, visto che il 47% ha bocciato la preposta targata Movimento 5 Stelle: il reddito di cittadinanza di conseguenza si confermerebbe essere un argomento molto divisivo nel nostro Paese.

In Italia il reddito di cittadinanza è stato introdotto dal primo governo Conte, ma la misura è stata cancellata subito dall’attuale maggioranza di centrodestra e sostituita con l’assegno di inclusione.

Stando al Movimento 5 Stelle, questo reddito di cittadinanza europeo non sarebbe uguale per tutti ma “varierebbe sulla base della povertà relativa di ciascun Paese”, venendo finanziato “attraverso una tassazione sui capitali delle società, sulle corporate tax a livello europeo, minima e uguale per tutti”.

Dopo aver realizzato un exploit alle politiche del 2018 proprio con il reddito di cittadinanza come cavallo di battaglia, i 5 Stelle sembrerebbero volerci riprovare alle elezioni europee 2024: riuscire a far introdurre la misura a Bruxelles però sarà molto difficile.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo