Il regolamento completo del Festival di Sanremo 2025: le novità rispetto le scorse edizioni, come viene deciso il vincitore, quali sono i premi da assegnare e le regole su autotune ed Eurovision.
Regolamento Sanremo 2025: sono diverse le novità per quanto riguarda la 75esima edizione dell’evento musicale, con la kermesse che si svolgerà nella consueta cornice del teatro Ariston da martedì 11 fino a sabato 15 febbraio.
Il primo cambiamento è quello che riguarda la conduzione del Festival di Sanremo: dopo l’addio di Amadeus la scelta è ricaduta su Carlo Conti, con il rodato conduttore toscano che riveste anche il ruolo di direttore artistico.
Poi c’è da registrare il ritorno delle Nuove Proposte, con i quattro artisti selezionati tramite Sanremo Giovani che concorreranno in una competizione separata rispetto ai big.
Quanto alla lista dei cantanti in gara a Sanremo 2025, il numero dai 30 iniziali è sceso ora a 29 dopo la rinuncia nei giorni scorsi di Emis Killa, con il rapper che non sarà sostituito.
Vediamo allora nel dettaglio il regolamento completo del Festival di Sanremo 2025, dando uno sguardo alle novità rispetto la scorsa edizione, come viene deciso il vincitore, quali sono i premi da assegnare e le regole su autotune ed Eurovision.
Regolamento Festival di Sanremo 2025: le novità
Il regolamento Festival di Sanremo 2025 introduce diverse novità , mirate a migliorare l’esperienza sia per gli artisti sia per il pubblico, con le modifiche che hanno lo scopo di rendere la competizione più equa e avvincente.
Come detto la prima grande novità è che le Nuove Proposte tornano a essere una categoria separata, un ritorno al passato visto che questo non accadeva dal 2021. I quattro artisti andranno a interpretare la stessa canzone di Sanremo Giovani.
Anche la serata cover sarà una gara staccata dalla competizione principale, con l’esito del voto che di conseguenza non andrà a influire sulla classifica dei Big.
Per la prima volta nella storia del Festival, quest’anno sarà consentito utilizzare l’autotune, segno di come Sanremo ormai strizzi sempre più l’occhio ai più giovani.
Infine ci sono novità anche per quanto riguarda il sistema di votazione: restano sempre le tre giurie, ma durante la serata finale verranno annunciate le prime cinque canzoni in classifica - senza un ordine specifico - che saranno poi rivotate per stabilire il vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Andiamo ora a vedere nel dettaglio come si articola il meccanismo di votazione.
Le giurie del Festival di Sanremo 2025
Le giurie del Festival di Sanremo 2025 saranno:
- il pubblico in Televoto da telefonia fissa e mobile;
- una giuria relativa a Sala stampa, Tv e Web composta dai rappresentanti dei media accreditati al Festival;
- una giuria Radio, rappresentata da emittenti nazionali e locali secondo i criteri di rappresentanza del territorio italiano.
Il meccanismo di voto e di determinazione cambia in base alla serata, vediamo allora cosa succederà durante i cinque giorni.
Il regolamento per ogni serata
Questo è il regolamento di ciascuna delle cinque serate del Festival di Sanremo 2025.
Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025)
- Interpretazione-esecuzione delle 30 canzoni in gara da parte dei rispettivi
- 30 Artisti in gara nella categoria Campioni.
- Le canzoni/Artisti verranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.
- All’esito del risultato della votazione verrà stilata una classifica delle 30 canzoni/Artisti eseguite in Serata.
- Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni in classifica senza ordine di piazzamento.
Seconda Serata (mercoledì 12 febbraio 2025)
- Interpretazione-esecuzione di 15 canzoni in gara da parte dei rispettivi
- 15 Artisti in gara nella categoria Campioni.
- Le canzoni/Artisti verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e la
- Giuria delle Radio.
- I due sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione in Serata così ripartito: Televoto 50%; Giuria delle Radio 50%.
- All’esito del risultato della votazione in Serata verrà stilata una classifica di Serata delle 15 canzoni/Artisti.
- Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni nella classifica di Serata, senza ordine di piazzamento.
Nuove Proposte
- Interpretazione-esecuzione di 4 canzoni in gara da parte dei rispettivi 4 Artisti in gara nella categoria Nuove Proposte. Gli Artisti saranno suddivisi in due coppie. Ciascuna coppia si esibirà in sfida diretta.
- Le canzoni/Artisti saranno votate da: il pubblico con il Televoto, la Giuria della
- Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio.
- I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione in serata così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%.
- Le 2 canzoni/Artisti più votate nel corso di ciascuna delle 2 sfide dirette accederanno alla Terza Serata.
Terza Serata (giovedì 13 febbraio 2025)
- Interpretazione-esecuzione delle altre 15 canzoni in gara da parte dei rispettivi
- altri 15 Artisti in gara nella categoria Campioni.
- Le canzoni/Artisti verranno votate da: il pubblico attraverso il Televoto e
- la Giuria delle Radio.
- I due sistemi di votazione in Serata avranno un peso percentuale sul risultato della votazione in Serata così ripartito: Televoto 50%; Giuria delle Radio 50%.
- All’esito del risultato della votazione in Serata verrà stilata una classifica di Serata delle 15 canzoni/Artisti.
- Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni nella classifica di serata, senza ordine di piazzamento.
Nuove Proposte
- Interpretazione-esecuzione delle 2 canzoni rimaste in gara nella categoria Nuove Proposte da parte dei rispettivi 2 Artisti in gara.
- Le 2 canzoni/Artisti saranno votate da: il pubblico con il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio.
- I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione in serata così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%.
- La canzone/Artista più votata sarà proclamata vincitrice della categoria Nuove Proposte.
Quarta Serata (venerdì 14 febbraio 2025)
- Interpretazione–esecuzione, da parte di ognuno dei 30 Artisti Campioni in gara, di una Cover, scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano o internazionale e pubblicate entro il 31 dicembre 2024.
- Gli Artisti dovranno esibirsi insieme ad artisti loro Ospiti (compresi tra questi anche “gruppi”) di conclamata fama (italiani o stranieri) e saranno votati da il pubblico con il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio.
- I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione in serata così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%, e daranno luogo a una «classifica di Serata» dei 30 Artisti.
- L’Artista posizionatosi al primo posto della classifica sarà proclamato vincitore della Serata delle Cover.
Quinta Serata (o “Serata Finale”, sabato 15 febbraio 2025)
- Interpretazione-esecuzione delle 30 canzoni in gara da parte dei rispettivi 30 Artisti in gara nella categoria Campioni.
- Le canzoni/Artisti saranno votate da: (i) il pubblico con il Televoto, (ii) la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e (iii) la Giuria delle Radio.
- I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato della votazione così ripartito: Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.
- Il risultato di questa votazione sarà sommato al risultato delle votazioni nella Prima Serata e al risultato congiunto delle votazioni nella Seconda e Terza Serata, al fine di determinare una media percentuale delle votazioni e determinare quindi una classifica delle 30 canzoni/Artisti in gara.
- Le canzoni/Artisti nelle prime 5 posizioni in classifica verranno comunicate senza ordine di piazzamento.
- Riproposizione - attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione audio video - delle canzoni (o parte di esse) degli Artisti nelle prime 5 posizioni nella classifica generale.
- Al termine si procederà a una nuova votazione delle 5 canzoni/Artisti da parte de: il pubblico con il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio.
- I tre sistemi di votazione avranno sempre un peso percentuale sul risultato di questa ultima votazione in Serata così ripartito: Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.
- Il risultato di questa nuova votazione in Serata sarà sommato al risultato complessivo delle precedenti votazioni (Prima Serata, Seconda e Terza Serata, Quinta Serata), così come risultante nella classifica generale precedentemente stilata in Serata, al fine di determinare una nuova media percentuale delle votazioni riferite alle 5 canzoni/Artisti e quindi una classifica finale delle suddette 5 canzoni/Artisti.
- La canzone/Artista nella prima posizione in questa classifica finale verrà proclamata vincitrice della categoria Campione e quindi vincitrice del Festival di Sanremo 2025.
Come si vota al Festival di Sanremo 2025
Come abbiamo visto al Festival di Sanremo 2025 il pubblico può partecipare alle votazioni attraverso il sistema del televoto, sia da telefono fisso che mobile.
Per esprimere la propria preferenza, è necessario inviare il codice a due cifre associato a ciascun artista, comunicato durante la trasmissione, tramite SMS o digitando il codice sulla tastiera in caso di chiamata da utenza fissa.
I premi in palio a Sanremo 2025
Il premio più ambito al Festival di Sanremo è - naturalmente - quello relativo al vincitore della sezione Big con 29 artisti in gara.
Il vincitore inoltre avrà il diritto di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, mantenendo la tradizione degli ultimi anni.
Oltre al premio principale, durante il Festival vengono assegnati altri riconoscimenti come il Premio della Critica «Mia Martini», il Premio Sala Stampa «Lucio Dalla» e il Premio per il Miglior Testo.
Inoltre come abbiamo visto verrà assegnato anche il premio per il vincitore della Serata Cover, mentre i quattro giovani che saliranno sul palco dell’Ariston concorreranno per la categoria Nuove Proposte.
© RIPRODUZIONE RISERVATA