Riunione d’emergenza Federal Reserve, cosa c’è di vero?

Redazione

7 Aprile 2025 - 18:39

Da ore si rincorrono le voci di una riunione d’emergenza della Fed, banca centrale statunitense, su un possibile taglio dei tassi in risposta ai dazi. Ma è davvero così?

Riunione d’emergenza Federal Reserve, cosa c’è di vero?

Da ore si rincorrono le voci di una riunione d’emergenza della Fed, banca centrale statunitense, su un possibile taglio dei tassi in risposta ai dazi. Ma è davvero così?

Testate finanziarie internazionali e agenzie di stampa, e a seguire i siti di informazione italiani, riportano che dalle 17:30 (ora italiana) di oggi sarebbe in corso una riunione della Federal Reserve resasi necessaria in risposta al crollo dei mercati a seguito dell’annuncio sui dazi reciproci arrivato da Donald Trump la scorsa settimana.

Ma basta guarda il sito ufficiale della Federal Reserve per capire che si tratta di una fake news.

Sito ufficiale della Federal Reserve Sito ufficiale della Federal Reserve .

La riunione dei governatori della Fed di oggi, 7 aprile, era già stata programmata almeno dal 3 aprile, data di ultimo aggiornamento della pagina.

Inoltre, nell’elenco degli incontri degli ultimi mesi notiamo come i membri della Fed siano soliti incontrarsi ogni due settimane circa, per discutere della “Revisione e determinazione da parte del Consiglio dei governatori dei tassi di anticipo e di sconto da applicare alle banche della Federal Reserve”, si solito il lunedì o il martedì.

Nulla di nuovo, sembrerebbe. Al momento quella sulla riunione d’emergenza della Fed pare essere (l’ennesima) cantonata.

Che poi all’ordine del giorno si aggiunga un confronto sulla possibilità di tagliare anticipatamente i tassi (o addirittura una decisione di procedere già oggi) è tutta un’altra storia, ma nulla sapremo prima dell’uscita delle dichiarazioni ufficiali a margine dell’incontro odierno.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.