Chi è e quanto guadagna Rose Villain, la cantante in gara a Sanremo 2025

Alessandro Cipolla

5 Febbraio 2025 - 14:56

La biografia, i guadagni e il patrimonio di Rose Villain, la cantante - e rampolla - che sarà tra i 29 artisti in gara al Festival di Sanremo 2205.

Chi è e quanto guadagna Rose Villain, la cantante in gara a Sanremo 2025

Chi è Rose Villain? Scorrendo l’elenco dei cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025, in molti magari si sono fatti questa domanda di fronte a un nome così particolare.

Eppure stiamo parlando di una delle artiste del momento per quanto riguardo il panorama musicale nostrano, tanto che questa estate ha avuto l’onore di aprire i concerti dei Coldpaly durante le date in Italia, un privilegio non per molti.

Dopo l’esordio dello scorso anno culminato con il 23° posto della canzone Click Boom!, Rose Villain quest’anno sarà di nuovo tra i protagonisti del Festival di Sanremo.

Dopo gli inizi con la punk band The Villains - da cui ha preso ispirazione per il suo nome d’arte, un po’ come facevano i componenti dei Ramones -, ha intrapreso poi la carriera da solista abbracciando prima il rap e poi sonorità più pop.

Non molti sanno però che Rose Villain può essere considerata anche come una rampolla della Milano bene, visto che suo padre è il fondatore del celebre marchio Tucano specializzato in borse.

Vediamo allora quanto guadagna Rose Villain e a quanto ammonta il suo patrimonio, dando uno sguardo anche alla biografia e alla vita privata di questa artista.

Chi è Rose Villain, biografia, vita privata e carriera

Rosa Luini, in arte Rose Villain è nata il 20 luglio 1989 a Milano, dove cresce insieme alla sua famiglia: il fratello minore Alessandro e il papà imprenditore Franco (fondatore del marchio Tucano), poiché la mamma, Fernanda Melloni, è scomparsa prematuramente. La passione per il canto accompagna l’artista fin dalla più tenere età, tanto da dedicarsi alle lezioni per tutta l’adolescenza.

Dopo il diploma al liceo classico, decide di proseguire la strada musicale a Los Angeles per studiare al conservatorio Musicians Institute di Hollywood. Si diploma specializzandosi in musica rock e subito fonda la sua prima band, The Villains, a cui dà un tributo con il suo nome d’arte. In seguito si trasferisce a New York per studiare teatro e musica a Broadway ed è in questo periodo che inizia a scrivere in inglese le sue canzoni, lingua che le permette di farsi apprezzare maggiormente e comprendere dal largo pubblico e che la accompagna molto spesso (anche se per il brano a Sanremo 2024 canterà in italiano).

Proprio negli Stati Uniti conosce l’attuale marito Andrea Ferrara, in arte Sixpm (che alcuni ricorderanno come 2ndRoof), con cui forma una coppia solida tanto nella vita privata quanto in quella professionale e artistica. Gli States hanno segnato particolarmente la vita di Rose Villain (tanto che vive dividendosi tra New York e la California), non solo per la formazione e l’amore ma anche per la sua carriera.

Qui firma i primi contratti con Machete Empire, pubblica il singolo “Get the fuck out of my pool” e poi “Geisha”, con cui scala le classifiche e si aggiudica il titolo di artista del mese su Mtv New Generation. Da lì in poi, mette il suo unico stile musicale e sonoro nelle collaborazioni, con artisti come Salmo, Tedua, Geolier, Carl Brave ed Elisa, e nei singoli. Tra questi ultimi, “Elvis”, “Michelle Pfeiffer” e “Rari” che aprono il primo album ufficiale, “Radio Gotham” del 2023. Vari i primati che la riguardano, tra cui essere la prima artista italiana a firmare con Republic Records.

Nel 2024 c’è l’esordio al Festival di Sanremo, con la pubblicazione poi del suo secondo album “Radio Sakura”. Come detto poi in estate apre le tappe italiane del tour dei Coldplay, cimentandosi anche come conduttrice di Nuova Scena, un reality a tema musicale targato Netflix.

Nel 2025 ecco il ritorno al Festival di Sanremo con il brano “Fuorilegge”, pezzo con cui spera di migliorare il 23° posto ottenuto lo scorso anno.

Guadagni e patrimonio di Rose Villain

Rose Villain è una cantante molto apprezzata a livello nazionale e internazionale, il che complica ulteriormente una possibile stima dei suoi guadagni. Si tratta, peraltro, di un’artista poliedrica che oltre alle collaborazioni e ai progetti come solista ha all’attivo anche lavori in televisione e numerose “ospitate”.

Citiamo, però, i suoi successi più importanti. Nel 2023 ha vinto ai Tim music awards il premio disco d’oro per l’album Radio Gotham, vale a dire almeno 25.000 copie vendute. Nello stesso anno è stata co-conduttrice di GialappaShow su Tv8 e dal 2022 ha realizzato 3 tournée con la sua musica. Difficile parlare di cifre vere e proprie, ma è noto che la coppia ha celebrato il matrimonio nel 2022 a New York, festeggiando con 120 invitati in un party diviso in ben tre giornate, unendo un gusto personale e stravagante alla qualità e l’eccellenza, dal cibo all’abbigliamento degli sposi.

Di certo però viene da una famiglia benestante e con un patrimonio importante, visto che padre è il fondatore del marchio Tucano, azienda italiana specializzata in borse e custodie per il lavoro presente in 60 Paesi e con un fatturato annuo da 25 milioni di euro.

Quanto al Festival di Sanremo, il progetto artistico di ogni brano ha diritto a un indennizzo a titolo di rimborso spese pari a 53.000 euro. L’artista, più che altro, ne guadagnerà molto più in termini di popolarità, dato che i riconoscimenti in Italia sono arrivati con un po’ di ritardo.

Iscriviti a Money.it

SONDAGGIO