Scena muta all’orale della Maturità: cosa si rischia?

Teresa Maddonni

28/06/2024

Maturità 2024: cosa succede se si fa scena muta all’esame orale? Cosa si rischia e quali sono le conseguenze?

Scena muta all’orale della Maturità: cosa si rischia?

Cosa si rischia se si fa scena muta all’orale della Maturità? Cerchiamo di rispondere a questa domanda dopo che tre studentesse del liceo classico di Venezia hanno fatto scena muta all’orale della Maturità 2024 per i voti troppo bassi nella seconda prova di Greco; a loro avviso il giudizio espresso dai commissari era ingiusto e inficiato da alcuni dissapori tra docenti che hanno finito per penalizzare tutta la classe. Le studentesse in questione hanno letto una lettera di protesta rifiutandosi di sottoporsi all’orale per la verifica delle conoscenze nelle varie discipline finendo quindi per non sostenere l’esame orale.

Al di là della scelta consapevole e della protesta del caso di cronaca specifico, può accadere che uno studente durante l’orale della Maturità, in un momento di forte stress e agitazione, colto dall’ansia da prestazione, finisca per fare scena muta. Vediamo cosa succede se si fa scena muta all’orale della Maturità.

Scena muta all’orale della Maturità: rischio bocciatura?

Gli studenti che sono ancora alle prese con l’orale della Maturità 2024 potrebbero chiedersi, dunque, se il rischio della scena muta possa essere la bocciatura. Le tre studentesse veneziane che hanno fatto scena muta all’orale per protesta, alla fine sono state promosse perché la loro promozione era già assicurata dopo le prove scritte.

Essere bocciati se si fa scena muta all’orale è una rarità e infatti nel 2023 questa sorte è toccata allo 0,2 per cento degli studenti.

Il rischio bocciatura si presenta nel momento in cui il punteggio complessivo di tutte le prove è inferiore a 60, ma questo è estremamente difficile. Il voto della Maturità, infatti, è dato non solo dal punteggio delle prove scritte (ciascuna vale 20 punti), ma anche dai 40 crediti accumulati durante l’ultimo triennio. I docenti, infatti, nell’attribuire il voto della Maturità tendono a valutare tutto il percorso fatto dallo studente o dalla studentessa e un orale zoppicante potrebbe non impedire la promozione.

Un momento di emotività può condurre alla scena muta durante l’orale ma non per questo il rischio è la bocciatura se le prove scritte hanno dato un risultato positivo e si hanno abbastanza crediti accumulati durante il triennio. La bocciatura alla Maturità, infatti, è un’eventualità che chi fa scena muta all’orale può considerare se le prove scritte hanno dato un risultato insufficiente e anche i crediti accumulati non sono abbastanza per garantire la promozione. Ricordiamo che anche il voto massimo che si può conseguire all’orale della Maturità è pari a 20.

Scena muta all’orale della Maturità: consigli per evitarla

Anche se si hanno buoni voto è bene evitare di fare scena muta all’orale della Maturità cercando di sconfiggere blocchi ed emotività. Non è facile sicuramente dover sostenere un esame dinanzi a una commissione in parte composta da professori sconosciuti e dover ripercorrere con la memoria in modo pertinente e consapevole un anno di studio e in diverse discipline.

È consigliabile, per evitare di fare scena multa all’orale della Maturità, di rispondere comunque alla domanda anche se si hanno dubbi o incertezze. L’importante è buttarsi perché con l’aiuto dei professori si può arrivare sempre, anche con il ragionamento, alla risposta desiderata.

In ogni caso i commissari possono apprezzare lo sforzo di chi, pur avendo difficoltà nella risposta, mostra in modo maturo di saper portare avanti un ragionamento. L’orale della Maturità 2024, inoltre, parte da un’immagine o altro contenuto e quindi fare un discorso potrebbe essere molto più facile.

La Maturità è un momento formativo importante, dimostrare di essere padroni di sé stessi e della propria emotività è il primo passo verso l’età adulta.

Argomenti

# Scuola

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo