Scuola, elenco aggiuntivo prima fascia Gps 2025: chi può fare domanda per ottenere una supplenza

Teresa Maddonni

14 Aprile 2025 - 21:26

Al via le domande per inserirsi nell’elenco aggiuntivo delle Graduatorie provinciali per le supplenze per ottenere un incarico dalla prima fascia nell’anno scolastico 2025/2026.

Scuola, elenco aggiuntivo prima fascia Gps 2025: chi può fare domanda per ottenere una supplenza

Per entrare nell’elenco aggiuntivo delle Gps (Graduatorie provinciali per le supplenze) 2025, gli aspiranti docenti possono fare domanda dal 14 al 29 aprile.

Gli insegnanti che hanno conseguito l’abilitazione su materia o la specializzazione sul sostegno dopo l’aggiornamento delle Gps 2024 possono farlo ora nel mese di aprile entrando così nella prima fascia delle graduatorie.

E coloro che sono iscritti al Tfa IX ciclo o a un corso abilitante richiesto dal ministero con il nuovo sistema di reclutamento dei docenti? Vediamo cosa prevede il decreto del ministero e quindi chi e come può fare domanda per inserirsi negli elenchi aggiuntivi delle Gps 2025 anche con riserva.

Elenco aggiuntivo prima fascia Gps 2025: chi può fare domanda

Possono inserirsi nell’elenco aggiuntivo della prima fascia delle Gps 2025, per ottenere una supplenze su posto comune e di sostegno in via prioritaria rispetto agli insegnanti inseriti in seconda fascia, coloro che otterranno entro il 30 giugno 2025:

  • la specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità vale a dire coloro che stanno frequentando il IX ciclo del Tfa;
  • l’abilitazione da 30, 36 o 60 Cfu per il posto comune.

Le Graduatorie provinciali per le supplenze verranno riaperte e aggiornate per cambiare provincia e aggiungere titoli e servizi che permettono di ricalcolare il punteggio, come anche per i nuovi inserimenti, nel 2026 e gli elenchi aggiuntivi, al pari di quanto accaduto nel 2023, servono per permettere l’inserimento in prima fascia agli specializzandi nella provincia di inserimento nelle graduatorie.

Ma non si inseriranno negli elenchi aggiuntivi solo i docenti già inseriti in Gps perché chi si abilita o specializza entro il 30 giugno 2025 può scegliere la provincia di inserimento in prima fascia e le 20 scuole per le Graduatorie di istituto di seconda fascia.

I docenti che stanno conseguendo l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno, e che quindi non hanno ancora conseguito il titolo, possono inserirsi con riserva nell’elenco aggiuntivo Gps. Come chiarisce il decreto ministeriale “coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data di scadenza di presentazione delle istanze di iscrizione ed entro il 30 giugno 2025 si iscriveranno con riserva e comunicheranno attraverso il sistema informativo il conseguimento del titolo agli uffici scolastici territoriali competenti” specificando che “a tal fine, le dichiarazioni di avvenuto conseguimento del titolo potranno essere presentate a partire dalle ore 9.00 del 16 giugno 2025 e fino alle 23.59 del 3 luglio 2025. La riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro il 30 giugno 2025 o non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento [...]. Non è consentito chiedere il depennamento dalle GPS di una provincia per presentare istanza di inserimento nell’elenco aggiuntivo di una diversa provincia.”

Elenco aggiuntivo prima fascia Gps 2025: come fare domanda

Entro le 23:59 di martedì 29 aprile 2025 gli aspiranti possono fare domanda per inserirsi nell’elenco aggiuntivo della prima fascia delle Gps e della seconda fascia delle Gi.

I docenti devono:

Iscriviti a Money.it