Sul mercato dei collezionisti ci sono alcuni fumetti rarissimi che valgono alcune migliaia di euro. Vediamo quali sono i più ricercati
Ognuno di noi si è innamorato almeno una volta nella vita di un fumetto. I nostri padri leggevano Topolino, Tex, Diabolik e Zagor. Le generazioni successive hanno conosciuto le opere della Marvel e i manga giapponesi. È davvero impossibile citarli tutti.
Ma se, oltre a leggerli, abbiamo deciso di collezionarli, abbiamo avuto una ottima intuizione. Perché i fumetti di cui parleremo tra poche righe valgono qualche migliaio di euro sul mercato dei collezionisti.
La prima serie di Tex: ogni albo vale 2.000 euro
Tra il 1954 e il 1957 gli appassionati di fumetti poterono godersi la prima serie “gigante” di Tex incentrata sulle avventure del mitico Tex Willer.
Chi, oltre a leggere uno dei 29 albi che compongono la serie, ha deciso di collezionarli ha, molto probabilmente, fatto l’affare della vita. Ognuno di essi è attualmente valutato 2.000 euro sul mercato dei collezionisti.
La Foresta degli Agguati di Zagor è valutato 1.500 euro
Passiamo a un altro dei personaggi storici del fumetto italiano: Zagor. Ideato dal genio di Bonelli, il fumetto di Zagor è stato pubblicato per la prima volta nel 1965 nella Collana Zenith Gigante delle Edizioni Araldo.
Il numero della collana da recuperare è il 52 ed è il primo in assoluto in cui compare Zagor. Se ne abbiamo una copia in ottime condizioni di conservazione possiamo rivenderla a 1.500 euro.
Il mitico Topolino numero 1 del 1949
Topolino ha avuto un enorme successo nel nostro Paese, fin dagli anni ‘30 del secolo scorso. Il pubblico italiano iniziò a conoscerlo addirittura nel 1932 grazie a Nerbini Editore. Nel 1935 ci fu lo storico passaggio dei diritti a Mondadori che decise di distribuirlo in forma di libretto tascabile a partire dal 1949.
Ebbene chi ha una copia del primo numero uscito in quell’anno nasconde un tesoro: i collezionisti sono disposti a sborsare circa 2.500 euro se è in buone o ottime condizioni di conservazione.
Diabolik – Il Re del Terrore vale 3.000 euro
Il personaggio di Diabolik è tornato recentemente alla ribalta grazie alla serie di film a lui dedicati iniziata nel 2021 e firmata dai Manetti Bros.
Quale migliore occasione per ricercare in soffitta i vecchi albi delle avventure del ladro più ingegnoso del fumetto italiano?
Se riusciamo a trovare una copia del Re del Terrore del 1962 abbiamo davvero fatto centro. È valutata circa 3.000 euro.
Dylan Dog: il numero 1 e le collezioni complete
Notevole anche il valore del primo numero di Dylan Dog – L’Alba dei Morti Viventi datato 1986. Il numero 1, e non la ristampa, può essere rivenduto anche a 500 euro.
Buone notizie anche per chi ha seguito la serie del “detective dell’incubo” fino dagli esordi. La serie completa di 400 numeri consecutivi originali e senza ristampe è valutata online tra i 5.000 e i 6.000 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA