Se hai uno di questi giochi vintage potresti guadagnare 5.000 euro

Andrea Fabbri

18 Febbraio 2025 - 16:51

Alcuni giocattoli e videogiochi vintage hanno valori sul mercato dei collezionisti superiori ai 5.000 euro. Ecco quali sono i più ricercati

Se hai uno di questi giochi vintage potresti guadagnare 5.000 euro

Il mondo del collezionismo è in continua evoluzione. Monete e banconote rare, orologi da collezione, francobolli sono i grandi classici.

Ma negli ultimi anni si è sviluppato un enorme mercato intorno ai giocattoli e ai videogiochi vintage. Scopriamo quelli che valgono di più che potremmo aver dimenticato in un baule in soffitta.

Le vecchie bambole che valgono un patrimonio: Barbie e Polly Pocket

Tra gli oggetti attualmente più ricercati dai collezionisti ci sono due tipologie di bambole: le classiche Barbie e le vecchie Polly Pocket degli anni ‘90.

Iniziamo dalla Barbie, senza considerare esemplari unici e introvabili come la prima Barbie del 1959, quotata più di 25mila dollari. Recentemente hanno acquistato grande valore le bambole uscite negli anni ‘90. Per una Barbie Magie delle Feste in buone condizioni i collezionisti possono pagare anche più di 1.000 euro. É valutata, invece, tra i 200 e i 300 euro la classica Barbie Raperonzolo del 1997.

Le Polly Pocket, le minuscole bambole lanciate sul mercato intorno agli anni ‘90, hanno raggiunto quotazioni da capogiro. Basti pensare che i set originali ancora sigillati vengono venduti addirittura a 5mila euro.

L’incredibile valore di Super Mario

Super Mario è stato il compagno di videogiochi di più di una generazione. Una vera e propria icona del gaming. E, se abbiamo ancora in casa una delle vecchie cassette per NES o Nintendo 64 potrebbe farci anche un bel regalo.

Sul mercato dei videogiochi vintage la cassetta originale di Super Mario Bros 3 per la console Nintendo NES, se in buono stato di conservazione, è valutata intorno ai 2mila euro.

Per non parlare della versione originale di Mario Kart 64, considerata come il Sacro Graal dei collezionisti. Averne una in un baule significa nascondere un tesoro da quasi 20mila euro.

La carta Pokemon che vale 5mila euro

Un altro gioco di cui i pezzi vintage hanno raggiunto quotazioni stratosferiche è quello delle Carte Pokemon.
E non stiamo parlando di carte realizzate in edizione limitata e impossibili da reperire, bensì di esemplari regolarmente distribuiti in commercio.

Tra questi ultimi è meglio controllare se da qualche parte abbiamo un Ultra Rare Shining Charizard del 2002. Una carta che costava 5 euro quando è uscita e che nel 2022 è stata venduta a 5.100 euro.

I Lego da collezione

Tutti noi abbiamo almeno una scatola di Lego in un armadio o in un cassetto. E se possediamo una delle collezioni ormai fuori produzione potremmo ricavarci un bel gruzzolo.

Qualche esempio? Il Millennium Falcon della serie originale Lego Star Wars del 2007, lanciato sul mercato a poco più di 500 euro, oggi vale circa 4.500 euro.

Lo splendido Taj Mahal del 2008, uno dei Lego più iconici di sempre, costava 300 euro quando uscì. Oggi i collezionisti sono disposti a spendere 1.500 euro per acquistarne un esemplare con la scatola intatta.

Iscriviti a Money.it