Ecco cosa devi assolutamente sapere se vuoi fare giardinaggio a Pasquetta: quando rischi delle sanzioni.
Quale migliore occasione di Pasquetta per dedicarsi alla cura del giardino, magari approfittando del bel tempo improvviso che già nelle ultime ore di Pasqua ha sorpreso molti italiani. Tanti stanno avendo questa idea per il Lunedì dell’Angelo, visto che hanno un giorno libero dal lavoro e possono godere del tempo in compagnia con un’attività utile e gratificante. L’idea di dedicarsi alla natura durante le festività pasquali è perfettamente in linea con la simbologia di questa festa, oltre che adatta a sistemare il verde per ospitare momenti di convivialità. Non bisogna però trascurare le regole, che in questo periodo si fanno particolarmente severe. Chi sceglie di dedicarsi al giardinaggio in questi giorni deve fare più attenzione del solito per evitare multe salate e inconvenienti proprio durante le feste.
Multa per le potature ad aprile
Le prime regole da prendere in considerazione per dedicarsi al giardino riguardano la protezione dell’ecosistema. Proprio in questo periodo primaverile, infatti, avviene la nidificazione degli uccelli selvatici. Rendere l’habitat inospitale o addirittura distruggere nidi e uova è vietato severamente dalla legge. Per questo motivo, non è possibile potare siepi e alberi dal 1° aprile al 31 agosto, date che possono subire delle modifiche con le diverse ordinanze locali. Proprio queste ultime individuano anche le multe a carico dei trasgressori, con l’obiettivo di tutelare la fauna selvatica e la ripresa vegetativa.
Bisogna quindi evitare tutte le opere di potatura, fatta eccezione per quelle urgentemente necessarie. Per esempio, rami pericolanti o nocivi possono essere rimossi, così come è lecito prendersi cura del prato. La specifica regolamentazione per la cura del verde privato deve essere consultata presso il Comune di competenza, ma è sempre necessario adottare tutte le precauzioni possibili per salvaguardare animali, nidi e uova. In caso contrario, si ricorda che la legge prevede espressamente il reato di uccisione di animali punito con la reclusione da 4 mesi a 6 anni, anche per chi non soccorre l’animale ferito pur vedendolo in difficoltà.
Attenzione ai rumori
Un altro aspetto assolutamente rilevante per chi intende fare giardinaggio durante le festività pasquali sono i rumori, che possono essere causa di fastidio per tutto il vicinato. A tal proposito, si deve far riferimento al concetto di normale tollerabilità previsto dal Codice civile. Si tratta di una soglia da individuare di volta in volta a seconda della comune percezione, tenendo conto dell’intensità del rumore, dell’ambiente, dell’orario, della durata e delle abitudini.
Durante le feste, Pasquetta compresa, è uso festeggiare in compagnia. Proprio per questo motivo schiamazzi e musica sono tollerati anche quando superiori alla normalità, con limiti più elastici e meno rigorosi. Allo stesso tempo, il rumore degli attrezzi da giardinaggio può così causare un turbamento ancora maggiore e oltrepassare i paletti fissati dalla legge. Senza contare le possibili azioni civili da parte dei vicini, specialmente quando non si è in rapporti idilliaci, bisogna tenere a mente:
- il regolamento condominiale, che può prevedere multe fino a 200 euro per ogni violazione, elevabili a 800 in caso di recidiva. Deve essere consultato con attenzione rispetto agli orari del silenzio e alle regole durante le feste.
- I regolamenti locali, che possono imporre direttive specifiche sui rumori nei giorni di festa.
- Il reato di disturbo della quiete pubblica, che si commette quando il rumore provocato è di tale intensità da arrecare fastidio a una grande e indeterminata quantità di persone (per esempio l’intero quartiere).
Naturalmente, ognuno deve effettuare delle considerazioni in base alla propria situazione specifica, usando buon senso e cautela nella scelta delle attività da svolgere e degli orari più consoni. Molto dipende dall’ambiente circostante, dalla vicinanza con altre persone e dalle abitudini dei vicini di casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA