Secondo dati di Goldman Sachs, la riduzione dell’esposizione azionaria degli hedge fund ha raggiunto livelli paragonabili a quelli del crollo del mercato nel 2020.
Il mercato azionario statunitense sta vivendo un momento di forte turbolenza, con l’indice S&P 500 in ribasso del 9,3% rispetto ai massimi di febbraio e una capitalizzazione di mercato evaporata per oltre 4.000 miliardi di dollari.
Dati storici di Bespoke Investment Group indicano che in 15 casi analoghi dal 1990, il rendimento medio annuo successivo si è attestato al 6,9%, inferiore rispetto alla media del 10,3%.
Le preoccupazioni macroeconomiche aumentano a causa delle incertezze sulle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump, che hanno destabilizzato la fiducia di consumatori e imprese. Un sondaggio Reuters condotto tra economisti di Stati Uniti, Canada e Messico ha rivelato che il 95% degli intervistati ritiene che il rischio di recessione sia aumentato. La contraddittorietà delle dichiarazioni di Trump, che da un lato minimizza il pericolo di recessione e dall’altro non fornisce una strategia chiara sulle tariffe, sta alimentando il nervosismo degli investitori. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA