Stati Uniti, cosa dice l’ultimo rapporto dell’intelligence su Russia e Cina

Roberto Vivaldelli

17/04/2025

L’Annual Threat Assessment 2025 dell’Intelligence Community USA riconosce la Russia come una “potenza resiliente”. Ecco cosa vuol dire davvero.

Stati Uniti, cosa dice l’ultimo rapporto dell’intelligence su Russia e Cina

Altro che stato al collasso o flop militare. Nell’ultimo Annual Threat Assessment (ATA) 2025 dell’Intelligence Community (IC) degli Stati Uniti, Washington riconosce la Russia come una «potenza resiliente» e un “perdurante potenziale minaccia” per la sicurezza nazionale americana, nonostante il conflitto in corso in Ucraina.

Il rapporto ammette che Mosca ha guadagnato un «vantaggio strategico nella guerra», sfruttando la sua superiorità sul campo e la capacità di adattarsi alle sanzioni occidentali grazie al sostegno di Cina, Iran e Corea del Nord.

Il rapporto, inoltre, identifica le principali minacce globali per il prossimo anno, tra cui il traffico di droghe sintetiche come il fentanyl, che causa decine di migliaia di morti ogni anno; il terrorismo globale, guidato da gruppi come ISIS e al-Qa’ida; le «attività cibernetiche e di influenza maligna di Cina, Russia, Iran e Corea del Nord,» che colpiscono infrastrutture critiche e seminano discordia interna; e le ambizioni geopolitiche di questi stati, che sfidano la leadership economica e militare americana attraverso crescenti cooperazioni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it