Stellantis, target price rivisto dagli analisti. Scopri cosa fare in Borsa

Claudia Cervi

28 Maggio 2024 - 15:10

Banca Akros ha tagliato il target price di Stellantis in vista del Capital Market Day. A luglio i risultati del secondo trimestre potrebbero ribaltare il trend.

Stellantis, target price rivisto dagli analisti. Scopri cosa fare in Borsa

Stellantis è sotto i riflettori in Borsa all’inizio di questa settimana, con numerosi spunti di interesse per il colosso automobilistico europeo. In vista del Capital Market Day (CMD) del 13 giugno e della pubblicazione dei risultati del secondo trimestre il 25 luglio, il titolo Stellantis è sorvegliato speciale. Le indiscrezioni di Automotive News Europe, riprese anche da Reuters, suggeriscono che il gruppo, guidato da Carlos Tavares, potrebbe annunciare una versione ibrida della 500e, da produrre nello stabilimento di Mirafiori. Queste voci, insieme alla recente valutazione di Banca Akros, sono sotto la lente del mercato.

Le prospettive per nuovi modelli ibridi a Mirafiori sembrano positive. Automotive News Europe ha indicato che Stellantis punta a produrre 200.000 veicoli all’anno del modello 500 nello stabilimento torinese, con un incontro chiave previsto oggi tra Tavares e i sindacati.

Parallelamente, Banca Akros ha rivisto al ribasso il target price di Stellantis, passando da 26,9 a 22,5 euro. La decisione si basa su risultati del primo trimestre inferiori alle aspettative in termini di vendite e ricavi, e un momentum dei prezzi in calo. Gli analisti di Akros hanno abbassato le previsioni di utile netto per l’anno in corso e il 2025 rispettivamente del 7,7% e del 6,2%, mantenendo comunque una raccomandazione neutrale sul titolo.

Stellantis continua ad essere apprezzata per la sua forte esposizione al mercato americano, che si prevede genererà il 68% dell’utile operativo adjusted del gruppo nel 2024, e per la sua bassa esposizione alla Cina. Tuttavia, la transizione energetica rimane una sfida, con le immatricolazioni di auto elettriche in Europa in calo. Secondo il Centro Studi Promotor, la quota di mercato delle auto elettriche è scesa dal 21,7% di agosto 2023 al 13,4% di aprile scorso.

Alla luce di questi sviluppi, gli investitori devono monitorare attentamente gli annunci futuri di Stellantis e le valutazioni degli analisti per fare scelte informate in Borsa.

Stellantis: strategie operative con i Turbo Certificates di UniCredit

Stellantis fatica a reagire alle pesanti vendite subite tra marzo e inizio maggio che hanno tagliato il valore delle azioni in Borsa di quasi il 30%. Sul grafico a candele giornaliere si sta formando un potenziale testa e spalle ribassista dai massimi di dicembre: discese sotto area 20 completerebbero la figura comportando un avvitamento al ribasso verso 18,90 almeno e più sotto fino a 17 euro. Il target della figura si posiziona ancora più sotto in area 12,15 circa. Al rialzo, segnali distensivi giungerebbero sopra 21,50.

Grafico azioni Stellantis Grafico azioni Stellantis Fonte Baha

Per operare long su Stellantis potrebbe aver senso utilizzare un certificato Turbo Open End di Unicredit con ISIN DE000HD14BB1. Il certificato ha come sottostante Stellantis e presenta una barriera distante attualmente il 16,11%.

Per operare Short, invece, potrebbe essere appropriato utilizzare il certificato Turbo Open End Short di Unicredit con ISIN DE000HD5M3Z5, avente una barriera distante il 15,94% come sottostante Stellantis.
Ricordiamo che tale barriera corrisponde a un vero e proprio stop loss, intrinseco nel prodotto, toccato il quale si genera automaticamente la chiusura della posizione.

I certificati Turbo Open End di Unicredit, inoltre, eliminano il problema del limite temporale dall’investimento senza però mantenere la presenza del fastidioso effetto compounding. Sono comunque strumenti finanziari complessi: per le operazioni di trading resta importante settare uno stop loss sulla base delle proprie esigenze e delle giuste regole di money management.

Iscriviti a Money.it

Fai sapere la tua opinione e prendi parte al sondaggio di Money.it

Partecipa al sondaggio
icona-sondaggio-attivo