Tutti gli smartphone nascondono un segreto con funzionalità mai viste

Pasquale Conte

14 Aprile 2025 - 16:51

Sapevi che nel tuo smartphone esiste un menu segreto ricco di funzionalità? Ecco dove si trova e cosa puoi farci, alcuni strumenti sono utilissimi.

Tutti gli smartphone nascondono un segreto con funzionalità mai viste

Tutti gli smartphone di ultima generazione dispongono di sistemi operativi avanzati e pieni di funzionalità utilissime. Si va dalle app per tutti i giorni all’intelligenza artificiale, passando per tool dedicati alla fotografia, alla produttività e via dicendo. È bene rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità integrate tanto da Apple con iOS quanto da Google con Android, così da non perderti nulla e da poter sfruttare a pieno il dispositivo.

In questo calderone di feature, ce ne sono alcune che già sono disponibili nel tuo telefono ma di cui probabilmente ancora non conoscevi l’esistenza. C’è in particolare un menu segreto che si trova su una vasta gamma di dispositivi e che è accessibile tramite qualche veloce tap sullo schermo. Una volta aver scoperto quello che puoi fare, difficilmente tornerai indietro.

Il menu Wi-Fi nascosto sugli smartphone Samsung

Se disponi di uno smartphone Samsung che monta Android come sistema operativo, allora devi conoscere subito questo menu nascosto dedicato al Wi-Fi. Al suo interno ci sono alcune opzioni avanzati che potresti pensare di utilizzare sia per ottimizzare la connessione a internet che per risolvere eventuali problemi emersi.

Stiamo parlando di Connectivity Labs, una sezione resa disponibile dalla One UI 5 in poi. Per poterla attivare subito, devi per prima cosa accedere alle opzioni Wi-Fi tramite le impostazioni o la barra delle notifiche, per poi toccare i tre puntini e scegliere Wi-Fi intelligente nel menu comparsa. Scorri fino alla voce che indica la versione del firmware e toccala dalle 5 alle 10 volte, così da attivare le opzioni per sviluppatori. Avrai così sbloccato Connectivity Labs.

Cosa puoi fare con Connectivity Labs

Come anticipato, con Connectivity Labs puoi sfruttare una lunga serie di informazioni e strumenti per la tua connessione al Wi-Fi. Ogni settimana ti verranno fornite statistiche sull’utilizzo della rete, e non solo. Se fai tap su Home WLAN Inspection, puoi effettuare un test in tempo reale della configurazione della rete domestica, così da ottenere consigli in tempo reale su come migliorarne la sicurezza.

C’è poi uno strumento utile per verificare la qualità del segnale, in diversi punti di casa tua. Ti segnaliamo anche le Opzioni sviluppatore Wi-Fi, con tool di diagnostica di rete e uno storico di tutte le connessioni precedenti. Tra le altre cose, puoi decidere di modificare l’intervallo di scansione Wi-Fi per migliorare la durata della batteria.

Infine l’opzione per un riavvio completo del sottosistema WLAN. Quest’ultima può tornarti particolarmente utile se hai problemi di connessione e non sai più come risolverli. Alle volte, anche solo un reboot permette di ripristinare il corretto funzionamento del sistema di connettività e di trasferimento dei dati.

Argomenti

Iscriviti a Money.it