Attenzione. Un bear market senza recessione è raro, ma non impossibile

Tommaso Scarpellini

10 Aprile 2025 - 12:42

Bear market e recessione - un’accoppiata temuta, ma che non sempre si presenta insieme. Quando non accade, i ribassi possono diventare opportunità. Quando invece coincide, il mercato soffre.

Attenzione. Un bear market senza recessione è raro, ma non impossibile

Una recessione è storicamente uno degli eventi più temuti dagli investitori. Non solo per l’impatto sull’economia reale, ma per le conseguenze che provoca sui mercati finanziari. In media, un bear market legato a una recessione comporta ribassi superiori al 30% rispetto ai massimi precedenti. Sembra poco, ma non lo è affatto.

Un calo del 30% su un capitale di $10.000 lo trasforma in $7.000. Ma il vero problema non è tanto la perdita, quanto il recupero: per tornare a 10.000 euro serve un rialzo del 42,86%. Una performance tutt’altro che facile, soprattutto su un portafoglio diversificato.

Tuttavia, esistono anche i bear market senza recessione, dove le perdite tendono a restare più contenute. Tipicamente tra il -10% e il -20%. E siccome dai massimi l’S&P 500 ha già perso più del 20%, è legittimo chiedersi: ha senso aspettarsi un recupero? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.