Una delle piazze sul mare più grandi d’Europa è appena a due ore da Firenze

Andrea Fabbri

28 Marzo 2025 - 00:19

Nel cuore della Toscana c’è una delle terrazze sul mare più belle e suggestive d’Europa. Ecco dove si trova e il periodo migliore per vederla

Una delle piazze sul mare più grandi d’Europa è appena a due ore da Firenze

Noi italiani tendiamo spesso a sottovalutare la bellezza del nostro Paese. Quando parliamo di mete di viaggio da sogno citiamo quasi sempre i Caraibi, l’Estremo Oriente, gli Stati Uniti, la Polinesia. Ma forse è arrivato il momento di cambiare prospettiva perché in Italia ci sono luoghi che hanno davvero poco da invidiare al resto del mondo.

Ad esempio pochi sanno che in Toscana c’è una delle piazze a picco sul mare più grandi d’Europa. Stiamo parlando della Piazza Bovio di Piombino, una terrazza sulle isole che dovremmo visitare almeno una volta nella vita.

Piazza Bovio e il centro storico di Piombino

Moltissime persone la conoscono soltanto per essere il porto di collegamento verso l’Isola d’Elba ma Piombino ha molto di più da offrire. E Piazza Bovio, una lingua di terra che entra direttamente nel mare e da cui è possibile ammirare le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica, è solo un esempio.

Piombino, distante appena due ore di auto da Firenze, ha una storia antichissima. Ci sono testimonianze del passaggio degli etruschi (Populonia, Baratti), una cinta muraria attribuita a Leonardo Da Vinci, antiche fortificazioni come il Torrione, il Castello e il Rivellino ed edifici di pregio storico assoluto come la Concattedrale di Sant’Antimo, la Casa delle Bifore e Palazzo Appiani.

Un patrimonio artistico culturale di pregio assoluto che crea un contrasto unico con l’architettura industriale che accoglie i visitatori quando arrivano in città. Piombino è stata infatti per moltissimi anni uno dei poli siderurgici più importanti del Paese e ne porta i segni ben visibili ancora oggi.

Le spiagge più belle

Ottime notizie anche per chi, tra una passeggiata e l’altra nel centro storico, vuole godersi un bagno ristoratore. Ad appena 2 km di distanza troviamo Cala Moresca, una splendida baia circondata da macchia mediterranea con spiaggia di ciottoli e mare cristallino.

Nella stessa zona ci sono anche le calette di Punta Falcone, terrazza naturale sul promontorio che regala relax e viste spettacolari. Più vicina al centro, invece, troviamo la spiaggia di Salivoli, l’unica sabbiosa di tutta la cittadina.

Cosa vedere nei dintorni di Piombino

Dopo aver visitato il centro della città la meta obbligata è la zona di Baratti – Populonia. Il golfo di Baratti ha un particolarità: è una lunghissima spiaggia di sabbia nera particolarmente spettacolare in primavera, quando i tramonti regalano colori spettacolari e non è ancora iniziata l’invasione dei turisti.

Da Baratti, dopo aver attraversato una suggestiva necropoli etrusca, si può risalire fino allo splendido borgo di Populonia, piccolo e antico insediamento che domina tutta la Costa degli Etruschi.

E se amiamo i borghi avremo davvero l’imbarazzo della scelta. Ad appena 15 minuti di auto da Piombino ci sono Campiglia Marittima e Suvereto. Due paesini dalla storia lunghissima che potrebbero farci innamorare al primo sguardo. O al primo piatto tipico assaggiato.

Argomenti

Iscriviti a Money.it